• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

SbloccaItalia

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

SbloccaItalia


(Sblocca Italia), s. m. inv. Provvedimento legislativo finalizzato a far ripartire l’economia italiana.

• Raccontano che il dossier cantieri è diventata una specie di ossessione per Matteo Renzi. Il quale, non a caso, annunciando lo «Sblocca Italia» per luglio, ha parlato di «rivoluzione culturale». Chi lavora al decreto che, negli obiettivi di Palazzo Chigi, serve a rimettere in moto opere che, del tutto ferme o a singhiozzo, sono in ballo anche da 40 anni, prepara un intervento articolato su tre-quattro linee guida. (Michele Di Branco, Messaggero, 2 giugno 2014, p. 7, Primo Piano) • Nell’impianto del progetto «SbloccaItalia», che sarà approvato con un decreto legge e un disegno legge nel consiglio dei ministri di fine agosto, il premier assegna una posizione di riguardo alle grandi opere, ferme e già finanziate, «sbloccabili con semplificazioni e con semplici atti di buona volontà». (Al. Cost., Secolo XIX, 2 agosto 2014, p. 4, Primo piano) • «L’articolo 35 dello “Sblocca Italia”, dice al presidente della Regione Lazio, [Nicola] Zingaretti e quindi anche alla sindaca [Virginia] Raggi quello che bisogna fare. Impianti, impianti, impianti» (Gian Luca Galletti intervistato da Antonio Maria Mira, Avvenire, 4 agosto 2016, p. 8, Attualità).

- Composto dal v. tr. sbloccare e dal nome proprio Italia.

- Già attestato nella Repubblica del 19 marzo 2012, p. 9 (Ettore Livini), usato come agg.

Tag
  • RIVOLUZIONE CULTURALE
  • MATTEO RENZI
  • SINDACA
  • LAZIO
Vocabolario
sblocca-Italia
sblocca-Italia (Sblocca-Italia, sblocca Italia, Sblocca Italia, Sloccaitalia) agg. inv. In politica, detto di un piano di interventi concepito al fine di sbloccare la situazione economica, produttiva e sociale in Italia; usato anche come...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali