Anna, santa
, Nell'Empireo (Pd XXXII 133-135), contempla sua figlia Maria con atteggiamento così lieto e compiaciuto (tanto contenta), da non distogliere lo sguardo da lei pur continuando a cantare. Anna è variante di Adamo in Cv II VI 2 (vedi Busnelli-Vandelli I 133-134, e Quaglio, ibid. 2a ediz., 478).