• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

salva-Stati

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

salva-Stati


(Salva-Stati, salva-stati), agg. Finalizzato a preservare la situazione contabile degli Stati europei.

• I titoli emessi dal fondo salva-Stati ‒ che nulla hanno a che vedere con gli e-bond ipotizzati da [Giulio] Tremonti ‒ avranno sì la tripla «A» ma finanziano operazioni ad alto rischio e non pagheranno dunque rendimenti coerenti. (Antonio Spampinato, Libero, 18 gennaio 2011, p. 23, LiberoMercato) • dal 2009 il segretario generale del Pe è un tedesco (Klaus Welle, ex segretario generale del Ppe), così come tedeschi sono anche il segretario generale del Consiglio Europeo, il capogabinetto del presidente della Commissione Europea [José Manuel Durão] Barroso ed il direttore del Fondo salva-stati europeo (Esm). (Pierluigi Castagnetti, Unità, 5 giugno 2014, p. 15, Comunità) • Se il 25 gennaio in Grecia i partiti euroscettici avranno successo e si profilerà una ristrutturazione unilaterale del debito, tale operazione vorrebbe dire perdite forse ingenti per la Bce e il fondo Salva-Stati (e quindi per l’Italia). (Giuseppe Pennisi, Avvenire, 6 gennaio 2015, p. 5, Primo piano).

- Composto dal v. tr. salvare e dal s. m. Stato.

- Già attestato nel Corriere della sera del 9 maggio 2010, p. 3, Primo Piano (Massimo Gaggi).

Tag
  • COMMISSIONE EUROPEA
  • CORRIERE DELLA SERA
  • FONDO SALVA-STATI
  • TEDESCO
  • GRECIA
Vocabolario
fondo salva-Stati
fondo salva-Stati (o salva-stati, salva Stati) loc. s.le m. Organismo creato dai Paesi dell’eurozona con il compito di emettere obbligazioni e altri strumenti del debito, dal massimo livello di affidabilità, per aiutare gli Stati aderenti...
salvo
salvo agg. [lat. salvus, della stessa radice di salus «salute»]. – 1. a. Che ha superato un pericolo, anche grave, senza subire alcun danno; incolume, illeso, intatto: è difficile uscire salvi da imprese di quel tipo; l’aereo è stato costretto...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali