• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

salva-finanza

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

salva-finanza


(salva finanza), agg. Che si propone di scongiurare un tracollo finanziario.

• Rich [Haber] è uno dei mille che ieri hanno manifestato davanti alla Borsa di Wall Street contro la legge salva finanza all’esame del Congresso. Nulla di oceanico, ma quella di Manhattan è stata solo una delle dimostrazioni che ieri si sono svolte in ben 220 città americane, da Minneapolis alle città californiane, dal Nevada a Greensboro, in North Carolina. La scintilla è stata la rabbia dei cittadini. (Massimo Gaggi, Corriere della sera, 27 settembre 2008, p. 8, Esteri) • L’inattesa bruciante sconfitta del pacchetto salva-finanza ha spinto il segretario del Tesoro Henry Paulson a commentare con calore: «Abbiamo bisogno di un piano che funzioni. I mercati di tutto il mondo sono sotto stress». (Anna Guaita, Messaggero, 30 settembre 2008, p. 2, Primo piano) • In netto rialzo la spese di gestione del governo, ovvero +14,2% a 328 miliardi di dollari. [...] In calo invece gli esborsi del piano salva-finanza Tarp, scesi a 6,5 miliardi. «Con la ripresa dovremmo avere più entrate e meno uscite ‒ spiega Win Thin, analista di Brown Brothers Harriman ‒. Se vogliamo evitare il peggio bisogna agire subito». (Francesco Semprini, Stampa, 14 maggio 2010, p. 10).

- Composto dal v. tr. salvare e dal s. f. finanza.

- Già attestato nella Stampa del 4 maggio 2005, Cronaca di Torino, p. 38 (Marco Accossato), nella variante grafica salva-finanze.

Tag
  • HENRY PAULSON
  • MINNEAPOLIS
  • GREENSBORO
  • MANHATTAN
  • NEVADA
Vocabolario
salva¹
salva1 salva1 s. f. [dallo spagn. salva, che è dal lat. salve (v. salve1); cfr. anche fr. salve]. – 1. a. Sparo simultaneo di più pezzi di artiglieria o di più armi da fuoco, caricate con speciale cartuccia a carica ridotta e senza proietto...
fondo salva-Stati
fondo salva-Stati (o salva-stati, salva Stati) loc. s.le m. Organismo creato dai Paesi dell’eurozona con il compito di emettere obbligazioni e altri strumenti del debito, dal massimo livello di affidabilità, per aiutare gli Stati aderenti...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali