• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

CROWE, Russell

di Gaia Marotta - Enciclopedia del Cinema (2003)
  • Condividi

Crowe, Russell (propr. Russell Ira)

Gaia Marotta

Attore cinematografico neozelandese, nato a Wellington il 7 aprile 1964. Occhi chiari, fisico prestante, sguardo all'apparenza impenetrabile ma capace di trasmettere forti emozioni, C. ha saputo più volte dimostrare di essere attore di talento. La sua recitazione misurata, che fa trapelare un complesso percorso interiore nella costruzione del ruolo, ha rappresentato una costante nei personaggi da lui interpretati. Nel 2001 ha ricevuto l'Oscar come migliore attore protagonista per Gladiator (2000; Il gladiatore) di Ridley Scott.

Trasferitosi con la famiglia in Australia, ha iniziato sin dall'infanzia a frequentare il mondo dello spettacolo, comparendo in alcuni spot pubblicitari e in serial televisivi. Molto interessato alla musica, nel 1981 ha inciso un brano dal titolo I want to be Marlon Brando che ha incontrato grande favore. Il debutto sullo schermo è avvenuto nel 1992 con Romper stomper (Skinheads) di Geoffrey Wright, che ha permesso a C. di far emergere la sua prorompente virilità nel ruolo di Hando, un violento naziskin. Notato da Sharon Stone, è stato scritturato per il film da lei prodotto The quick and the dead (1995; Pronti a morire) di Sam Raimi. Nel 1997 è stato Bud White, poliziotto impulsivo e segnato da tragici eventi familiari, in L.A. confidential di Curtis Hanson, accanto a una sensuale Kim Basinger, mentre nel 1999 è apparso al fianco di Al Pacino in The insider (Insider ‒ Dietro la verità) di Michael Mann, ingrassato e invecchiato nel ruolo (per il quale ha ottenuto una nomination all'Oscar) di un ricercatore scientifico presso una grande industria del tabacco, chiamato a effettuare la dura scelta tra la necessità di proteggere la sua famiglia e il senso del bene comune. Durante la lavorazione di The insider, C. è stato chiamato da Ridley Scott per Gladiator, di coinvolgente spettacolarità. L'attore vi interpreta la parte di un valoroso soldato romano, un eroe tragico e umano che ricorda nel travaglio interiore il suo precedente personaggio. In Proof of life (2000; Rapimento e riscatto) di Taylor Hackford, film d'azione drammatico e ricco di suspense, C. è Terry Thorne, negoziatore professionista che aiuta una donna (Meg Ryan) a liberare il marito rapito dai guerriglieri in America Latina. Una lacerante condizione caratterizzata da coraggio e fragilità, solitudine e fermezza ha segnato anche la straordinaria interpretazione del premio Nobel per la matematica John Nash in A beautiful mind (2001) di Ron Howard.

Bibliografia

T. Ewbank, S. Hildred, Russell Crowe: a biography, London 2001.

Vedi anche
Ridley Scott Regista cinematografico inglese (n. South Shields 1939). Affermato regista pubblicitario, ha esordito nel lungometraggio col notevole The duellists (1977). Dotato di tecnica smagliante, senso del ritmo e spiccato gusto figurativo nella messa in scena, ha diretto film di fantascienza di spettacolare confezione ... Ron Howard Regista, attore, sceneggiatore, produttore cinematografico e televisivo statunitense (n. Duncan, Oklahoma, 1954). Si è avvicinato da bambino al cinema con Courtship of Eddie's father (Una fidanzata per papà, 1963) ma ha raggiunto la notorietà in American graffiti (1973), The shoot ist (Il pistolero, ... Bale, Christian (propr. Christian Charles Philip). – Attore cinematografico britannico (n. Haverfordwest 1974). Dopo essere apparso in numerosi spot pubblicitari, ha esordito sin da giovanissimo sul grande schermo in Empire of the sun (1987) di S. Spielberg, ma è nel film di T. Haynes Velvet goldmine (1998) che si è ... Washington, Denzel Attore cinematografico statunitense (n. Mount Vernon, New York, 1954). Ha seguito i corsi di drammaturgia e giornalismo alla Fordham University di New York e ha iniziato la carriera con alcuni ruoli televisivi alla fine degli anni Settanta. Nel decennio successivo si è avvicinato al cinema, dapprima ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Cinema
Tag
  • AMERICA LATINA
  • CURTIS HANSON
  • MARLON BRANDO
  • MICHAEL MANN
  • KIM BASINGER
Altri risultati per CROWE, Russell
  • Crowe, Russell (propr. Russell Ira)
    Lessico del XXI Secolo (2012)
    Crowe, Russell (propr. Russell Ira). – Attore cinematografico neozelandese naturalizzato australiano (n. Wellington 1964). Dopo diversi ruoli minori, arriva al successo con le sue convincenti interpretazioni in L.A. confidential (1997), Insider - Dietro la verità (1999) e, soprattutto, Gladiator (2000), ...
  • Crowe, Russell
    Enciclopedia on line
    Nome d'arte dell'attore cinematografico neozelandese Russell Ira (n. Wellington 1964). Dopo un’esperienza come cantante e attore di musical, ha recitato in film per la televisione. Nel 1995 si è trasferito a Hollywood dove ha interpretatoThe quick and the dead (Pronti a morire) e, nel 1997, L.A. Confidential. ...
Vocabolario
russelliano
russelliano 〈ras-〉 agg. – Relativo al filosofo e logico inglese Bertrand A. W. Russell 〈rḁsl〉 (1872-1970): la filosofia r.; le opere, le teorie r.; le concezioni r. sul linguaggio.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali