• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Murdoch, Rupert (propr. Keith Rupert)

Lessico del XXI Secolo (2013)
  • Condividi

Murdoch, Rupert (propr. Keith Rupert)


Murdoch, Rupert (propr. Keith Rupert). ‒ Editore e uomo d’affari australiano (n. Melbourne 1931), fondatore, amministratore delegato e azionista di controllo del News corporation, il secondo del mondo per introiti. M. entra nel settore editoriale ereditando dal padre Keith il quotidiano Adelaide news e progressivamente acquisisce quotidiani ed emittenti televisive in Australia, Nuova Zelanda, Stati Uniti (dove ottiene la cittadinanza nel 1985), Gran Bretagna e altri paesi. Il gruppo fra l’altro comprende le testate giornalistiche Fox news, The Wall street journal, The times, The sun, la corporation cinematografica The Twentieth Century Fox, il gruppo BSkyB e, in Italia, l’emittente satellitare Sky. M., dopo lo scandalo del News of the world nel 2011, annuncia una ristrutturazione di News corporation, con la separazione delle attività editoriali da quelle televisive e cinematografiche. Nel luglio 2012 si dimette da alcuni consigli d’amministrazione delle sue società, ma alla fine del 2012, non essendo ancora nati i gruppi separati, l’assetto societario rimane ancora sostanzialmente invariato.

Vedi anche
The News Corporation Gruppo multimediale che opera nel settore dell’editoria, della produzione e distribuzione cinematografica e televisiva, e dei servizi in Internet. Fondato dall’imprenditore australiano R. Murdoch, che ne è presidente e amministratore delegato, ha le sue origini negli anni 1950, quando Murdoch ereditò ... The Times Quotidiano politico britannico. Fondato a Londra nel 1785 da J. Walter con il titolo The daily universal register, prese il titolo attuale nel 1788. Grazie alla ricchezza di notizie e alla serietà e obiettività d’informazione, il giornale è venuto a occupare il primo posto nella stampa inglese e uno ... The Australian Quotidiano australiano fondato nel 1964 dall'attuale proprietario R. Murdoch con sede principale a Sydney e con edizioni locali per Melbourne, Brisbane e Perth. Sebbene la sua diffusione non sia elevatissima (ca. 130.000 copie al giorno), il giornale è ritenuto molto influente, in quanto rappresentativo ... Sky Piattaforma digitale satellitare nata nel 2003 dalla fusione di due precedenti piattaforme (D+ e Stream) e fornita dalla società Sky Italia. Consente l'accesso a numerosi canali e contenuti televisivi: nel dic. 2006 in Italia gli abbonati al servizio erano 4 milioni. Sky Italia è interamente controllata ...
Tag
  • THE WALL STREET JOURNAL
  • EMITTENTE SATELLITARE
  • NEWS OF THE WORLD
  • NEWS CORPORATION
  • NUOVA ZELANDA
Altri risultati per Murdoch, Rupert (propr. Keith Rupert)
  • MURDOCH, Keith Rupert
    Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)
    Andrea Domenico Mancuso Editore e uomo d’affari australiano, naturalizzato statunitense, nato a Melbourne l’11 marzo del 1931. Fondatore e fino al 2013 amministratore delegato e azionista di controllo del conglomerato mediatico multinazionale News corporation, è al 32° posto della classifica degli ...
  • Murdoch, Rupert
    Enciclopedia on line
    Editore di quotidiani e periodici australiano naturalizzato statunitense (n. Melbourne 1931). Presidente (dal 1991) di The News Corporation, ha iniziato la sua ascesa operando nel campo dei quotidiani e in seguito ha esteso la sua attività nel campo della televisione. Figlio di Sir Keith Arthur (1886-1952), ...
Vocabolario
propriaménte
propriamente propriaménte (pop. propiaménte) avv. [der. di proprio]. – Realmente, veramente, a dire le cose come sono: i fatti si sono svolti p. così; lui p. non ne ha alcuna colpa; esattamente, precisamente: con chi vuole parlare p.?;...
pròprio
proprio pròprio (pop. pròpio) agg. e avv. [dal lat. proprius, prob. dalla locuz. pro privo «a titolo privato, personale»]. – 1. a. Che appartiene a una determinata persona, che è veramente suo e non d’altri: cosa p., di cui si ha la proprietà;...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali