BROOKE, Rupert
Poeta inglese, nato a Rugby il 3 agosto 1887 e morto a Sciro il 23 aprile 1915. Educato a Cambridge, viaggiò in Germania e in Italia e pubblicò il primo volume di Poems nel 1911; fu poi nell'America settentrionale e in Oceania (Letters from America, 1913), e, scoppiata la guerra, entrò a far parte della Royal Naval Division e s'imbarcò per Gallipoli all'inizio del 1915, ma morì di setticemia a Sciro, dov'è sepolto. Al successo dei suoi sonetti ispirati dalla guerra, notevoli per calda spontaneità, inclusi nel volume postumo 1914 and Other Poems, contribuì non poco il fascino della bella giovanile figura del poeta. Studiò anche il dramma elisabettiano (John Webster, 1916) e la poesia di John Donne.
Bibl.: Collected Poems of Rupert Brooke, with a Memoir, 1918; W. de la Mare, Rupert Brooke and the Intellectual Imagination, 1919.