LOTHAR, Rudolf (pseudonimo di Spitzer Rudolf)
Scrittore teatrale tedesco, nato a Budapest il 23 febbraio 1865. Fu per lungo tempo redattore letterario della Neue Freie Presse, poi del Lokal- Anzeiger: diresse la rivista Die Wage e fondò nel 1912 a Berlino il Komödienhaus.
In giovinezza aveva coltivato studî di romanistica; e anche più tardi, fra il contrasto delle tendenze proprie dell'epoca, pur mostrando interesse vario per Ibsen e per il dramma naturalista e simbolistico (Ibsen, 1902; Das Wiener Burgtheater, 1903; Das deutsche Drama der Gegenwart, 1904), rappresentò nella sua opera soprattutto una tendenza teatrale di gusto parigino. Accadde così che alcune delle sue numerosissime commedie (König Harlekin, 1900; Casanovas Sohn, 1920; Der Verwolf, 1921, ecc.), condotte con mano leggiera e inventiva abilità scenica, gli assicurarono - almeno per un certo tempo - in tutta Europa una notorietà più vasta che nella sua stessa patria.