• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

RUBEOLA Scarlattinosa

di Luigi Spolverini - Enciclopedia Italiana (1936)
  • Condividi

RUBEOLA Scarlattinosa

Luigi Spolverini

La rubeola scarlattinosa di Filatov, detta anche quarita malattia di Dukes, è una malattia contagiosa esantematica che dal lato sintomatico, pure somigliando per certi aspetti sia alla scarlattina, sia al morbillo e sia alla rosolia, in realtà presenta un quadro clinico bene differenziato; donde il nome di quarta malattia. Non si conosce l'agente eziologico; per altro si sa che il periodo d'incubazione varia dai 9 ai 21 giorni. Lo stato prodromico è rappresentato da un lieve dolore di gola e malessere di breve durata, giacché poche ore dopo tutto il corpo si riempie di una fitta eruzione di macule poco rilevate, puntiformi come una capocchia di spillo, assai numerose, ravvicinate, di colore rosso più o meno pronunciato. Non si osserva un vero enantema, ma partecipano all'affezione anche la mucosa congiuntivale e la faringea, le quali si presentano arrossate, e così pure appaiono tumefatte le ghiandole cervicali. Non vi sono né tosse, né starnuti, le condizioni generali si mantengono buone, e la febbre in via ordinaria è breve (24-36 ore) e modica, e talora può anche mancare. L'eruzione scompare rapidamente (4-5 giorni) ed è seguita da scarsa desquamazione per 8-15 giorni, e talora da lieve albuminuria. Non si osservano complicazioni degne di nota. La guarigione si verifica in poco tempo e senza alcuno speciale intervento medicamentoso e dietetico, tranne l'uso delle comuni pratiche igienico-sanitarie. Il contagio si può verificare per un periodo di 2-3 settimane. L'infezione in parola non preserva colui che ne rimane colpito da nessuna delle altre tre malattie esantematiche.

Vocabolario
rubèola
rubeola rubèola s. f. [der. del lat. rubeus «rosso», con suffisso dim.]. – In medicina, sinon. di rosolia; r. scarlattinosa, altro nome della quarta malattia (v. quarta malattia).
scarlattinóso
scarlattinoso scarlattinóso agg. [der. di scarlattina]. – Della scarlattina, che si manifesta in corso di scarlattina: nefrite s.; maschera s., l’aspetto caratteristico che assume il volto di un malato di scarlattina; anche, che ha manifestazioni...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali