• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ROCHDALE

di Clarice Emiliani - Enciclopedia Italiana (1936)
  • Condividi

ROCHDALE (A. T., 47-48)

Clarice Emiliani

Città del Lanarkshire, situata 16 km. a NE. di Manchester sul Roch, affluente di sinistra dell'Irwell e sul canale di Rochdale; sorta sul luogo ove sembra fosse una stazione romana, ha, nonostante l'antica origine, un aspetto moderno; tra gli edifici notevole è la chiesa di St Chad, del sec. XII, e il palazzo del municipio (1870). Già al principio del sec. XVI era centro industriale fiorente per le industrie della coltelleria e della lavorazione dei cappelli, che in seguito furono sostituite dalla lavorazione della lana (flanelle). Oggi è uno dei grandi centri cotonieri della regione di Manchester, specializzato nella filatura del cotone; a questa industria si aggiungono quella della lana (flanelle e coperte), le recenti della seta artificiale, della gomma, della fabbricazione di macchinarî per l'industria tessile, ecc., tutte favorite dai vicini giacimenti carboniferi. Nei dintorni si hanno numerose cave di pietra da costruzione (arenaria). Servizî di carattere urbano la collegano a Manchester, ed è anche stazione sulla Manchester-Bradford. Il canale di Rochdale, con un attivo traffico di merci, unisce, attraverso i Monti Pennini, la città e i centri industriali della regione di Manchester a quelli del West Riding (Contea di York). La popolazione contava 90.280 ab. nel 1931 (76.161 ab. nel 1891). Pittoresche nei dintorni, le valli del Roch e dello Spodden.

Vedi anche
Rochdale Città dell’Inghilterra settentrionale (96.300 ab. nel 2008), dal 1974 compresa nella contea metropolitana della Grande Manchester, sul fiume Roch, ai margini dei Monti Pennini, 16 km a NE di Manchester. È uno dei principali centri industriali del distretto di Manchester. Manchester Città dell’Inghilterra (465.900 ab. nel 2008), nella contea metropolitana della Grande Manchester (1276 km2 con circa 2.547.600 ab.) alla confluenza dei fiumi Irk e Medlock nell’Irwell, presso la foce di questo nella Mersey, a 50 km dal mare. Sorge su terreni alluvionali di natura fluvioglaciale che ... filatura La serie di operazioni che subiscono le fibre tessili (➔ fibra) per dare origine ai filati. Nella tecnologia delle tecnofibre, la filatura consiste nell’estrusione di una soluzione o di una massa fusa attraverso apposite filiere. 1. Operazioni della filatura Nella filatura meccanica le prime manipolazioni, ... tessile Si definiscono prodotti tessile sia i materiali che entrano nella operazione di tessitura (fibre, filati) sia il prodotto stesso della tessitura (tessuto). In particolare, prendono il nome di fibre tessile tutti quei materiali filamentosi atti a fornire, mediante una serie di processi di natura meccanica, ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali