• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Metsola, Roberta

Enciclopedia on line
  • Condividi

Metsola Tedesco Triccas, Roberta. – Avvocatessa e donna politica maltese (n. St Julians 1979). Specializzata in Diritto comunitario, esponente del Partito nazionalista maltese, dal 2004 al 2012 ha ricoperto l’incarico di addetta legale presso l’ufficio maltese dell’Unione europea, nel cui Parlamento è stata eletta l’anno successivo, riconfermata nel 2014 e 2019. Membro, tra gli altri incarichi, della Commissione speciale sulla criminalità organizzata, la corruzione e il riciclaggio di denaro e della Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni, dal novembre 2020 al gennaio 2022 ha ricoperto la carica di vicepresidente vicario del Parlamento europeo durante la presidenza di D. Sassoli, subentrandogli ad interim dopo la sua scomparsa. Candidata del Partito popolare europeo (Ppe) alle consultazioni per la presidenza del Parlamento europeo tenutesi nel gennaio 2022, è stata eletta al primo turno con una maggioranza di 458 su 616 voti, presidente più giovane nella storia di tale istituzione e terza donna a ricoprire la carica dopo S. Veil e N. Fontaine. Nella sua agenda politica sono prioritarie la lotta contro i mutamenti climatici e la difesa all'interno dell'Unione europea dei valori comuni di democrazia, solidarietà e uguaglianza.

Vedi anche
Partito Popolare europeo
Categorie
  • BIOGRAFIE in Economia
Tag
  • PARTITO POPOLARE EUROPEO
  • DIRITTO COMUNITARIO
  • PARLAMENTO EUROPEO
  • UNIONE EUROPEA
  • TRICCAS
Vocabolario
robèrta
roberta robèrta agg. f. [dal nome di san Roberto (v. roberziana)]. – Erba r., altro nome della cicuta rossa.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali