FROST, Robert Lee
Poeta americano, nato a San Francisco il 26 marzo 1875. Dopo studî saltuarî, entrò nel 1897 all'università Harvard, ma ne uscì dopo due anni rinunziando all'idea di laurearsi ed esercitò varî mestieri, tra cui quello di agricoltore. Dal 1906 al 1912 fu insegnante d'inglese e di psicologia. Nel 1912, venduta la sua fattoria, si trasferì con la moglie e i quattro figli in Inghilterra e dopo diversi tentativi inutili, nel 1913 poté pubblicare a Londra la sua prima raccolta di versi A Boy's Will, che furono presto apprezzati dalla critica. L'anno successivo un nuovo volume, North of Boston, affermò definitivamente la sua fama di poeta. Nel 1915 il F. tornò in America occupandosi di nuovo per varî anni della scuola finché è divenuto insegnante di lettere nell'università di Michigan.
Le prime raccolte di poesie e quelle che seguirono (Mountain Interval, 1916; New Hampshire, 1923) contengono tragedie o idillî di villaggio in forma di narrazioni commoventi o vivaci; più tardi, pur rimanendo fedele ai suoi temi prediletti di contadini e di natura, il F. ha parlato meno raramente in prima persona, infondendo nei suoi paesaggi e nelle sue scene agresti la ricchezza del proprio spirito e talvolta un valore simbolico. Tali sono i suoi volumi più reccnti: West-running Brook (1928) e soprattutto A Further Range (1936) che tuttavia segna, nel complesso, un lieve abbassamento della vitalità poetica. Lo stile del F. è semplice e quasi di continuo discorsivo, ma possiede un potere suggestivo che riesce a comunicare sempre più di quanto esplicitamente dice. Un atto, il pensiero che lo determina e il discorso che lo esprime formano, nel F. migliore, una continuità ininterrotta, tanto che in lui un accentuato innalzamento di tono stilistico basta a violare questa immediatezza. In ciò appunto consiste il suo peculiare difetto, nel quale però egli cade di rado.
Oltre alle opere citate sono da segnalare: A Way Out (1929, dramma); Selected Poems (1923; nuova ediz. accresciuta e riveduta, 1928; altra scelta nel 1936); Lone Striker (1933); Gold Hesperidee (1935); From Snow to Snow (1936).
Bibl.: A. Lowell, R.F., the man and his work, New York 1917; G. B. Munson, R. F., a study in sensibility and good sense, ivi 1927; S. Cox, R. F., ivi 1929; C. Ford, Less traveled road, Cambridge Mass. 1935.