• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Downey jr., Robert

Lessico del XXI Secolo (2012)
  • Condividi

Downey jr., Robert


Downey jr., Robert. – Attore statunitense (n. New york 1965). Figlio d’arte (il padre, Robert sr., è regista), enfant prodige e presente in numerosi film per più di vent’anni, dopo un periodo connotato dall’uso di alcool e droghe è tornato alla ribalta con vari e diversi ruoli. Buone occasioni gli sono offerte nei due film Wonder boys (2000) di Curtis Hanson e Good night and good luck (2005) di George Clooney, ma un ruolo da protagonista lo riveste – con dolorosa intensità – in A Guide to recognizing your saints (2006; Guida per riconoscere i tuoi Santi) dell’esordiente, e indipendente, Dito Montiel. Gli anni successivi sono spesso connotati da interpretazioni molto fisiche e atletiche – ma con indubbio phisique du rôle – in film quali Zodiac (2007) di David Fincher, Iron man (2008) e Iron man 2 (2010) di Jon Favreau. Mentre in un altro dittico – Sherlock Holmes (2009) e Sherlock Holmes: a game of shadows (2011), entrambi diretti da Guy Ritchie – riveste con intelligente gigionismo il ruolo, rivisto e corretto, del celebre investigatore.

Vedi anche
Johansson, Scarlett Ingrid Attrice cinematografica statunitense (n. New York 1984). Dopo essersi imposta all’attenzione del pubblico internazionale con The horse whisperer (di R. Redford, 1998), nel 2003 ha ottenuto la consacrazione definitiva grazie a Lost in translation (di S. Coppola) e Girl with a pearl earring (di P. Webber). ... Jackson, Samuel Leroy Attore cinematografico statunitense (n. Washington 1948). Tra i più rappresentativi attori del cinema nero, si è affermato con i film di S. Lee, ottenendo grande successo con Pulp fiction (1994) di Q. Tarantino. È stato premiato a Cannes per Jungle fever (1991) di Lee e con l'Orso d'argento a Berlino ... Stiller, Ben (propr. Benjamin Edward). - Attore, regista e produttore statunitense (n. New York 1965). Figlio degli attori J. Stiller e A. Meara, ha iniziato la carriera come comico teatrale, ma ha ottenuto i primi riconoscimenti grazie allo show della Nbc Saturday Night Live (1987-89). All’inizio degli anni Novanta ... Cruise, Tom (propr. Thomas Cruise Mapother IV). - Attore e produttore cinematografico statunitense (n. Syracuse 1962). Ha ottenuto il primo ruolo in Endless love (1981), ma si è segnalato come attore emergente con i successivi Taps (Taps. Squilli di rivolta, 1981), Losin'it (Un week-end da leoni, 1983), The outsiders ...
Tag
  • GEORGE CLOONEY
  • DAVID FINCHER
  • CURTIS HANSON
  • DITO MONTIEL
  • GUY RITCHIE
Altri risultati per Downey jr., Robert
  • Downey, Robert jr.
    Enciclopedia on line
    Attore cinematografico e televisivo statunitense (n. New York 1965). Figlio del regista R. Downey sr, ha intrapreso la carriera di attore ancora bambino, ma ha raggiunto la notorietà interpretando C. Chaplin in Charlot (1992, candidato all’Oscar come migliore attore protagonista). Tra la metà degli ...
Vocabolario
jr
jr 〈ǧei̯àr〉. – Abbreviazione ingl. di junior (cfr. la trattazione sotto la voce iunior).
robèrta
roberta robèrta agg. f. [dal nome di san Roberto (v. roberziana)]. – Erba r., altro nome della cicuta rossa.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali