• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

risposta

di Domenico Consoli - Enciclopedia Dantesca (1970)
  • Condividi

risposta (risposto)

Domenico Consoli

" Replica " a una domanda: E io, ch'avea già pronta la risposta, / sanza indugio a parlare incominciai (If XXVII 34); Questo mi parve per risposta udire (Pg XIII 97; cfr. anche If XVI 77 inteser per risposta); Or qui a la question prima s'appunta / la mia risposta (Pd VI 29); altre occorrenze in Cv I XII 1, III IV 8, IV XII 20, XXVII 19, If X 66, 71 e 112, XXVII 61, XXXII 92, Pg VIII 61, XXVI 19, XXX 106, Pd XV 69, XXI 53, Fiore CXLIII 5 e 6, Detto 121.

La r. è data dall'occhio in If XXXIII 107, dove si registra il sintagma ‛ far r. ', presente anche in XII 64, XXIX 17 e Pd XXII 35, ma con soggetto personale; render r. ' è in If XXIV 76.

La forma ‛ risposto ', presente in Fiore CCXXVIII 1 (dove conserva il valore più comune, com'è reso evidente anche dalla struttura sintattica della frase, con accusativo interno: Quand'i' udi' quel buon risposto fino / che la gentil rispuose; e del resto v. Cecco Angiolieri Io averò quell'ora 6 " non posso aver un bon risposto "), è accolta dal Petrocchi (sulla testimonianza di autorevoli codici) in Pg XX 100 Ciò ch'io dicea di quell'unica sposa / de lo Spirito Santo e che ti fece / verso me volger per alcuna chiosa, / tanto è risposto a tutte nostre prece / quanto 'l dì dura, a sostituzione di disposto, preferito da alcuni editori (tra cui il Foscolo e il Porena) e di risposta della '21 e del Casella. Il vocabolo avrebbe nel testo il senso di " responsorio " secondo il rito ecclesiastico (cfr. Barbi, Problemi I 229, 249): Ugo Capeto vuol dire che gli esempi di virtù recitati dalle anime si alternano con le preghiere a guisa, appunto, di responsorio. V. anche Petrocchi, ad locum.

Vocabolario
rispósta
risposta rispósta s. f. [der. di risposto, part. pass. di rispondere]. – 1. a. L’atto e il fatto di rispondere a una domanda o a una richiesta; il modo e la forma con cui si risponde, e ciò che viene risposto: dare (meno com. fornire, rendere)...
perché
perche perché avv. e cong. [comp. di per e che1 o che2]. – Grammaticalmente, oltre alle funzioni di avverbio interrogativo e di congiunzione, che sono le più frequenti, può avere quella di pronome relativo in alcuni usi ant. nei quali corrisponde...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali