rinoscleroma
Malattia infettiva delle vie respiratorie superiori, caratterizzata inizialmente da infiltrazione e iperplasia della mucosa nasale. Il r., nel suo decorso cronico e lentamente progressivo, coinvolge anche la faringe, la laringe e persino la trachea e i bronchi, come pure il labbro superiore, il palato duro e gli orifici faringei delle tube auditive. Si tratta di una patologia a evoluzione cronica granulomatosa e viene associata a infezioni da Klebsiella rhinoscleromatis. È endemica in alcune regioni dell’Europa medio-orientale, dell’America Centrale e dell’Indonesia, assolutamente sporadica in Italia.