• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

rimborsopoli

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

rimborsopoli


(Rimborsopoli), s. f. inv. Scandalo provocato da rimborsi indebitamente percepiti da rappresentanti politici.

• [tit.] Il partito degli «eletti» alla prova di Rimborsopoli [testo] […] E che l’unica vera differenza tra l’epoca dei partiti di massa chiusa da Tangentopoli e la stagione dei partiti di plastica chiusa da Rimborsopoli sia nell’epilogo: dai politici che rubavano per il partito ai partiti che rubano per i politici. (Francesco Cundari, Unità, 26 settembre 2012, p. 1, Prima pagina) • Le grandi opere generano quasi sempre un senso di irritazione nell’opinione pubblica. […] Va detto che un simile sentimento trova ampia alimentazione nelle cronache quasi quotidiane. Le vicende del Mose, le rimborsopoli dei consiglieri di alcune Regioni, l’inchiesta Mondi di mezzo di Roma sono lì a ricordarcelo. (Daniele Marini, Messaggero Veneto, 19 aprile 2015, p. 13) • È stata ammessa solo la Regione Lombardia come parte civile al processo a 56 tra consiglieri ed ex consiglieri regionali imputati per la cosiddetta «Rimborsopoli», le presunte spese allegre con i fondi pubblici dei rimborsi ai gruppi consiliari. Respinte invece le richieste di costituirsi parte civile delle associazioni dei consumatori: Codacons e Codici nazionale e Codici Lombardia. (Simone Marcer, Avvenire, 5 aprile 2016, Milano, p. II).

- Composto dal s. m. rimborso con l’aggiunta del confisso -poli2.

- Già attestato nella Repubblica del 5 marzo 2004, Bari, p. IX (Davide Carlucci).

Tag
  • OPINIONE PUBBLICA
  • TANGENTOPOLI
  • LOMBARDIA
  • CODACONS
  • ROMA
Vocabolario
rimborsopoli
rimborsopoli (Rimborsopoli) s. f. inv. Scandalo suscitato dal malcostume di una gestione scorretta dei rimborsi di denaro pubblico. ◆ A distanza di settimane non si archiviano le polemiche sulla Bit. Manifestazione alla quale hanno partecipato...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali