• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

rigenerazione

Dizionario di Medicina (2010)
  • Condividi

rigenerazione


Riproduzione, in un organismo vivente, di parti, organi, tessuti traumatizzati o perduti, sperimentalmente o accidentalmente.

Processi rigenerativi fisiologici e post-traumatici

La r. di una parte di un organo o tessuto è un processo complesso, dove giocano un ruolo essenziale sia le diverse vie di segnalazione tra le cellule (fattori di crescita, citochine) sia le varie componenti della matrice extracellulare. Nell’uomo, come in tutti i mammiferi, avvengono di continuo processi di r. fisiologica, cioè del normale rinnovamento dei tessuti, in partic., il rinnovamento delle cellule del sangue, degli strati superficiali dell’epidermide e, periodicamente, della mucosa uterina (endometrio) durante il ciclo mestruale, il cambiamento dei peli e dei capelli. Il processo di r. è legato alla sostituzione di cellule morte con cellule dello stesso tipo, che riconduce il tessuto alle condizioni iniziali. Diversamente, la riparazione è legata a un evento traumatico o infiammatorio che porta alla formazione di tessuto connettivo che sostituisce il tessuto morto per diventare tessuto cicatriziale (➔ cicatrizzazione). I processi di r. e riparazione spesso contribuiscono insieme al completo o parziale ripristino della struttura e della funzione di un organo. Ne sono esempi: la r. dell’epidermide e la formazione di tessuto cicatriziale nelle ferite; i processi rigenerativi delle fibre nervose lesionate operati dalla proliferazione delle cellule di Schwann; la risposta rigenerativa degli epatociti innescata dall’epatectomia parziale.

Vocabolario
rigenerazióne
rigenerazione rigenerazióne s. f. [dal lat. tardo regeneratio -onis]. – L’azione di rigenerare, il fatto di rigenerarsi e di venire rigenerato. 1. In senso sociale, morale o religioso, rinascita, rinnovamento radicale, redenzione che si...
rigenerativo
rigenerativo agg. [der. di rigenerare]. – Che rigenera o che concerne la rigenerazione, soprattutto in senso biologico: potere r.; capacità r.; processi, fenomeni rigenerativi.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali