• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

rigare

di Alessandro Niccoli - Enciclopedia Dantesca (1970)
  • Condividi

rigare

Alessandro Niccoli

Continua il latino rigare nel significato di " solcare bagnando ": la terra che 'l Danubio riga è l'Ungheria (Pd VIII 65); come possibile fonte si cita Aen. VII 738 " quae rigat aequora Sarnus ". Altro esempio in Pg XVI 115.

In senso figurato r. occorre in una metafora inserita in un contesto mirabile per coerenza stilistica: da s. Domenico, impetuoso torrente nella sua lotta contro gli sterpi eretici, si fecer poi diversi rivi / onde l'orto catolico si riga, / sì che i suoi arbuscelli stan più vivi (Pd XII 104): " Poi che ha assimigliato lui al fiume grosso, assimiglia li suoi frati a li rivi " (Buti): essi " irrigano ", fecondandolo, l'orto della Chiesa e ne nutrono gli arbuscelli. È questa la spiegazione del Sapegno; i più dei commentatori vedono nei diversi rivi un'allusione ai tre rami della famiglia domenicana (frati predicatori, domenicani e terz'ordine laico).

Ha valore certamente causativo in If III 67: nel vestibolo dell'Inferno le vespe... / rigavan... di sangue il volto agl'ignavi: è lecito supporre che sia stato suggerito dal corrispondente latino, largamente attestato in esempi analoghi a Ovidio Met. XI 419 " ter fletibus ora rigavit ".

Con valore estensivo in Rime CVI 94: dopo essersi domandato in che modo la Fortuna ripari al disordine provocato dal vizio dell'avarizia, D. confessa di non saperlo, poscia che tal cerchio ne cinge / che di là su ne riga, cioè a causa del limite (cerchio) di origine celeste (di là su) che " segna i confini " (ne riga) della nostra azione.

Vocabolario
rigare²
rigare2 rigare2 v. tr. [dal lat. rigare (da cui anche il lat. e ital. irrigare), di etimo ignoto] (io rigo, tu righi, ecc.), letter. – Solcare bagnando, irrigare: quella terra che ’l Danubio riga (Dante), l’Ungheria; il fresco rio che corre,...
rigare¹
rigare1 rigare1 v. tr. e intr. [der. di riga] (io rigo, tu righi, ecc.). – 1. tr. Segnare tracciando una o più righe: r. la carta, un foglio, le pagine di un quaderno (anche con l’impressione a stampa); r. il tavolo col temperino, un foglio...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali