• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Ashcroft, Richard

Enciclopedia on line
  • Condividi

Cantautore britannico (n. Wigan 1971). Sul finire degli anni Ottanta, con tre amici ha fondato il gruppo rock Verve (poi The Verve), arrivando alla fama solo una decina di anni più tardi con il singolo Bitter sweet symphony; dopo lo scioglimento del gruppo (a causa di incomprensioni all’interno della formazione) nel 1999 A. ha intrapreso la carriera da solista, dando libero sfogo al suo talento compositivo e vocale (ha pubblicato Alone with everybody, 2000; Human conditions, 2002; Keys to the world, 2006). Nel 2007 i The Verve sono tornati sul palco con l’album Forth, per poi separarsi nuovamente. A. ha fondato la band RPA & The United Nations of Sound (2010, United nations of sound) spostandosi verso sonorità vicine all’hip hop metropolitano. Nel 2011 ha scritto e interpretato Future’s bright per il film The adjustment bureau (2011), mentre è del 2016 l'album These people.

Vedi anche
The Verve Gruppo alternative rock britannico fondato nel 1990 (come Verve) da R. Ashcroft, N. McCabe, S. Jones e P. Salisbury; il riconoscimento della critica è arrivato già con il primo album (A storm in heaven, 1993), tuttavia il pubblico internazionale ha imparato ad apprezzarlo solo sul finire degli anni Novanta ... Weller, Paul Nome con cui è meglio noto il cantante, chitarrista e compositore britannico John William Weller (n. Woking 1958). Leader di due gruppi musicali di successo (The Jam, 1966-82, e Style Council, 1982-89), ha intrapreso dal 1991 la carriera solistica. È considerato il principale esponente del cosiddetto ... Williams, Robbie (propr. Robert Peter). - Cantautore britannico (n. Stoke-on-Trent, Inghilterra, 1974). Dopo aver cantato con i Take That per cinque anni (1990-95), ha esordito da solista prima con la cover Freedom! ‘96 (1996) e poi con il disco Life thru a Lens (1997). L’emancipazione dalla boy band inglese è avvenuta ... Jagger, Mick Cantante britannico (n. Dartford 1943). Talento fuori dal comune, ha coltivato la passione per la musica (soprattutto il Rhythm & Blues) sin da adolescente e nei primi anni Sessanta ha dato vita ai Rolling Stones insieme con K. Richards (vecchio compagno di scuola). Nel 1962 la formazione è completa; ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Musica
Tag
  • THE VERVE
  • HIP HOP
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali