ZUIDERZEE (XXXV, p. 1050; App. II, 11, p. 1143)
Carlo DELLA VALLE
Nel polder di Nord-Est i villaggi attorno al capoluogo, Emmeloord, sono ora divenuti dieci, distanti da 6 a 7 km da esso, e, fra di loro, da 4 a 5 km. Nel 1957 la popolazione era già di 20.000 ab., che saliranno in breve a 50.000, dei quali 10.000 risiederanno nel capoluogo e 2000 in ciascuno dei dieci villaggi periferici. Dei tre ...
Leggi Tutto
Uomo politico olandese (n. 1542 - m. Anversa 1578); amico del cardinale Granvelle, fu (1567) statolder di Olanda, Zelandia e Utrecht e prese poi posizione contraria all'insurrezione olandese; conquistò [...] Rotterdam nel 1572. Sconfitto con la sua flotta sul Zuider-zee, fu prigioniero dei ribelli nel 1573-76. ...
Leggi Tutto
Nei Paesi Bassi, zona costiera pianeggiante, situata a un livello inferiore a quello dell’alta marea, un tempo soggetta a inondazioni e attualmente circondata da dighe che, permettendone il prosciugamento, [...] del pur lentissimo abbassamento del suolo, nel cuore stesso del paese. Veniva così iniziato (1920) lo sbarramento dello ZuiderZee, che tra grandi difficoltà fu portato a termine nel 1935, quando il colmamento dell’ultima breccia determinò la nascita ...
Leggi Tutto
FRISIA (tedesco Friesland; A. T., 44 e 53-54-55)
Arrigo LORENZI
Johannes J. HANRATH
Carlo TAGLIAVINI
Léopold Albert CONSTANS
Adriano H. LUIJDJENS
È il paese dei Frisî o Frisoni (v. sotto), popolazione [...] marina: l'acqua dolce diviene salata, originando malattie nel bestiame e difficoltà nell'industria lattifera. Le chiuse dello ZuiderZee, terminate nel 1932, potranno rimediare a questo inconveniente, formando un lago d'acqua dolce al posto del mare ...
Leggi Tutto
GRONINGA (oland. Groningen; A. T. 44)
Johannes J. HANRATH
G. I. HOOGEWERFF
Adriano H. LUIJDJENS
Johannes J. HANRATH
Joseph ENGERT
È la terza città commerciale dei Paesi Bassi e capoluogo della [...] Ommelanden. E infatti nel 1398 il duca Alberto di Baviera, allora tutore del conte di Olanda, dopo traversato il ZuiderZee fu riconosciuto dai Vetkoopers signore di Frisia e delle Ommelanden. Ma gli Schieringers cacciarono ben presto gli Olandesi e ...
Leggi Tutto
GHELDRIA (oland. Gelderland; A. T., 44)
Adriano H. LUIJDJENS
Johannes J. HANRATH
Provincia dell'Olanda, confinante con la Germania, con le provincie olandesi del Limburgo, del Brabante Settentrionale, [...] fluviale tra la Germania e il Mare del Nord. Dal Basso Reno si divide, presso Westervoort, l'IJssel, che sbocca nello ZuiderZee. Il Basso Reno scorre parallelamente al Waal. A mezzodì la Gheldria è bagnata dalla Mosa, che scorre anch'essa verso O ...
Leggi Tutto
LEEUWARDEN (frisone Ljouwert; A. T., 44)
Adriano H. Luijdjens
Città olandese, capoluogo della provincia di Frisia, con 48.482 ab. (1930; nel 1890, 29.000), di cui 13% cattolici, 23% senza religione, [...] Germania. La città è anche il centro di ben quaranta linee regolari di autobus, di cui una passa sulla diga dello ZuiderZee.
Leeuwarden è il centro agricolo della Frisia e il suo mercato bovino è il secondo per importanza dell'Olanda (dopo Rotterdam ...
Leggi Tutto
FRISONE, ISOLE (A. T., 44 e 53-54-55)
Arrigo Lorenzi
ISOLE Sono allineate in tre gruppi (Occidentali, Orientali e Settentrionali) lungo la costa del Mare del Nord, fra la Punta di Helder nell'Olanda [...] ; fra la Punta di Helder e la foce occidentale dell'Ems esse costituiscono come una barriera che cinge lo ZuiderZee. Circa il 1200, o un po' più tardi, alte maree tempestose formarono questa insenatura, mentre staccavano dalla terraferma Texel ...
Leggi Tutto
KAMPEN (A. T., 44)
Adriano H. LUIJDJENS
*
Città dell'Olanda, nella provincia dell'Overijssel, posta sulla sponda sinistra dell'Ijssel, poco prima della sua foce nello ZuiderZee, in una zona coltivata [...] le comunicazioni per via d'acqua con queste due città saranno possibili anche quando sarà ultimato il parziale prosciugamento dello ZuiderZee.
Storia. - Vi è chi, appoggiandosi più che altro sul nome (Campus, Kampen), sostiene che la città derivi la ...
Leggi Tutto
HOORN (A. T., 44)
Adriano H. Luijdjens
Città dell'Olanda (provincia dell'Olanda settentrionale), situata su una baia dello ZuiderZee, con 11.700 abit. (1930). Mercato agricolo e nello stesso tempo base [...] le sue porte nel 1572 ai Pezzenti del mare, e distruggendo l'anno dopo, 11 ottobre 1573, la flotta spagnola dello ZuiderZee (lo stesso ammiraglio M. Bossu, statolder d'Olanda, fu fatto prigioniero). Durante tutto il secolo XVII Hoorn fu fiorente e ...
Leggi Tutto