Nome commerciale depositato di una bevanda analcolica composta di acqua, zucchero, anidride carbonica, caramello, acido ortofosforico, caffeina, estratti di piante aromatiche, essenze e aromi naturali. [...] La sua produzione fu avviata nel 1893 dal farmacista statunitense Caleb Bradham (1867-1934), secondo una formula tuttora mantenuta segreta. Attualmente la bevanda, che ha raggiunto una diffusione larghissima ...
Leggi Tutto
Nome commerciale depositato di una bevanda analcolica composta di acqua, zucchero, anidride carbonica, caramello, acido fosforico, estratti vegetali (tra cui quelli di noce di cola e di foglie di coca [...] private della cocaina) e caffeina; la sua produzione fu avviata nel 1886 dal farmacista statunitense John S. Pemberton (1831-1888), secondo una formula tuttora mantenuta segreta.
Coca-Cola Company Società ...
Leggi Tutto
Prodotto della fermentazione alcolica di mosti ricavati esclusivamente da uve fresche o leggermente appassite, con o senza la presenza delle vinacce.
I componenti del v. sono acqua (70-80%), alcol etilico [...] senza l’aiuto di lieviti), l’immissione al consumo (dopo il 6 novembre), il tenore alcolico minimo di 11°, il contenuto minimo in zuccheri non superiore a 10 g/l ecc. I v. speciali, detti anche di lusso, sono quei prodotti che, per i loro caratteri ...
Leggi Tutto
(o rhum) Liquore ottenuto dalla distillazione del sugo di canna da zucchero e, più frequentemente, della melassa di canna fermentata, contenente fino al 75% di alcol, talora aromatizzato con erbe e sostanze [...] diverse, quasi incolore se fresco, da giallo a bruno se invecchiato o colorato con caramello. Si distinguono vari tipi di r. a seconda della loro provenienza (Giamaica, Martinica, Cuba ecc.) ...
Leggi Tutto
Farmacologia
Nome generico di preparati analoghi agli sciroppi, dai quali differiscono per contenere, anziché zucchero, miele disciolto in acqua o in una soluzione medicamentosa; se il miele viene disciolto [...] in soluzioni acetiche si hanno gli ossimelliti.
medicina Diabete m. Il diabete accompagnato da eliminazione di zucchero con le urine. ...
Leggi Tutto
Industriale e chimico (Berlino 1753 - Kunern, presso Glogau, 1821); ideò un procedimento per l'estrazione dello zucchero dalle barbabietole e nel 1802 impiantò a Kunern (Slesia) il primo zuccherificio [...] a barbabietole ...
Leggi Tutto
Malattia del vino, che attacca esclusivamente i vini bianchi, dovuta a una specie batterica che decompone lo zucchero trasformandolo in una materia torbida e mucillaginosa. ...
Leggi Tutto
Industriale italiano (Milano 1839 - ivi 1922), tra i pionieri della coltivazione del tabacco e dell'industria dello zucchero in Italia. Fu ufficiale garibaldino; poi deputato di collegi lombardi per sette [...] legislature; senatore dal 1910 ...
Leggi Tutto
Chimico, agronomo e tecnologo (Montdidier 1737 - Parigi 1813). Contribuì allo sviluppo in Francia dell'industria dei carboidrati (amido, zucchero, ecc.). Fra le numerosissime sue opere: Traité complet [...] sur la fabrication et le commerce du pain (1777) e il Traité sur la culture et les usages des pommes de terre, de la patate e du topinambour (1789) ...
Leggi Tutto
Pratica enologica con la quale si riattiva in un vino la fermentazione alcolica per renderlo asciutto se rimasto dolce o, con aggiunta di zucchero, per aumentarne la gradazione alcolica. La r. consente [...] scadenti di un vino (per es., sapori sgradevoli): si mette il vino su buone vinacce fresche non torchiate, in presenza di zucchero (2-3%) oppure, in assenza di vinacce, vi si aggiunge del mosto muto e una piccola quantità di lievito per avviare ...
Leggi Tutto
zucchero
zùcchero (ant. o region. zùccaro) s. m. [dall’arabo sukkar (voce indiana da cui anche il gr. σάκχαρον: v. saccarosio e saccarina)]. – 1. a. Sostanza cristallina dolce, di colore bianco se pura, costituita da saccarosio, molto importante...
zuccherare
v. tr. [der. di zucchero] (io zùcchero, ecc.). – Lo stesso che inzuccherare. ◆ Part. pass. zuccherato, com. anche come agg., addolcito con zucchero: acqua zuccherata; mi piace il caffè bene, o poco, zuccherato. Anche fig., in qualche...