• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
2092 risultati
Tutti i risultati [2092]
Geografia [538]
Storia [340]
Geografia umana ed economica [214]
Storia per continenti e paesi [217]
America [160]
Economia [165]
Biografie [180]
Industria [115]
Chimica [130]
Biologia [112]

Tödt, Fritz

Enciclopedia on line

Chimico (Hohenwestedt 1897 - Berlino 1984), direttore delle ricerche chimico-fisiche al Kaiser-Wilhelm-Institut di Berlino; è noto per contributi riguardanti varî problemi di chimica-fisica, di corrosione, [...] di tecnologia dello zucchero. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORROSIONE – BERLINO

Calvino, Mario

Enciclopedia on line

Agronomo italiano (Sanremo 1875 - ivi 1951); dal 1901 al 1925 diresse diverse stazioni agrarie, anche all'estero (Messico, Cuba: qui fondò una stazione sperimentale per lo studio della canna da zucchero), [...] e dal 1925 al 1950 la stazione sperimentale di floricoltura di Sanremo; con multiforme propaganda promosse l'adozione di varie pratiche agrarie, nuove o poco note; si occupò della coltivazione di piante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FLORICOLTURA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Calvino, Mario (1)
Mostra Tutti

DANIELL, John Frederic

Enciclopedia Italiana (1931)

Fisico e chimico inglese, nato a Londra il 12 marzo 1790, morto ivi il 13 marzo 1845. S'impiegò dapprima in una fabbrica di zucchero, ma presto l'abbandonò per dedicarsi alle ricerche scientifiche nelle [...] quali emerse, tanto che a soli 24 anni fu nominato membro della Società reale di Londra. Inventò l'igrometro a condensazione, che, con lievi modificazioni apportatevi da Regnault, s'usa anche oggi, e un ... Leggi Tutto
TAGS: ENERGIA LIBERA – ELETTROLISI – IGROMETRO – PIROMETRO – IDROGENO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DANIELL, John Frederic (2)
Mostra Tutti

Marie-Galante

Enciclopedia on line

Marie-Galante (sp. María Galanda) Isola delle Piccole Antille (158 km2 con 12.488 ab. ca.), a breve distanza da Guadalupa, da cui dipende; capoluogo Grand Bourg. Si coltivano cotone e canna da zucchero. Fu scoperta [...] nel 1493 da C. Colombo, che le diede il nome della sua nave ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: CANNA DA ZUCCHERO – GUADALUPA – COTONE

Imphal

Enciclopedia on line

Imphal Città dell’India (221.492 ab. nel 2001), capitale dello Stato federato di Manipur, a 400 m s.l.m. È un notevole centro commerciale di prodotti agricoli (riso, canna da zucchero, tabacco). Lavorazione artigianale [...] di tessuti e metalli. Sede universitaria. Nodo stradale, aeroporto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: MANIPUR – INDIA – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Imphal (1)
Mostra Tutti

Leyte

Enciclopedia on line

Isola delle Filippine (7214 km2 con 1.950.000 ab. nel 2000), nel gruppo delle Visayan. Il territorio è montuoso, di origine vulcanica. È coltivata a cereali, tabacco, canna da zucchero, banani e palma [...] da cocco. Amministrativamente è divisa nella provincia di L. (6268 km2; capoluogo Tacloban), comprendente i settori settentrionale e centrale di L. e l’isola di Biliran, e nella provincia di L. Meridionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: CACCIATORPEDINIERE – CANNA DA ZUCCHERO – PALMA DA COCCO – AMMIRAGLIO – FILIPPINE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Leyte (1)
Mostra Tutti

spumante

Enciclopedia on line

spumante Vino speciale la cui caratteristica organolettica e merceologica più evidente, che lo diversifica da tutti gli altri, è rappresentata dalla notevole quantità di spuma che si forma quando il prodotto [...] essere di almeno 8,5%. Per quanto riguarda l’indicazione di una dicitura relativa al tipo di prodotto determinato dal tenore di zucchero residuo, essa deve essere riportata in etichetta mediante una delle seguenti diciture: extra brut se il tenore di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ENOLOGIA E BEVANDE ALCOLICHE E ANALCOLICHE
TAGS: ANIDRIDE CARBONICA – ASTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su spumante (1)
Mostra Tutti

RNA (sigla dell'ingl. RiboNucleic Acid)

Dizionario di Medicina (2010)

RNA (sigla dell’ingl. RiboNucleic Acid) Acido nucleico presente nel nucleo e nel citoplasma di tutte le cellule. Le molecole di RNA sono sequenze di nucleotidi, nei quali lo zucchero è il ribosio (e non [...] il desossiribosio come nel DNA) e le basi azotate sono adenina, guanina, citosina e uracile (omologo della timina nel DNA). Esistono numerosi tipi di RNA che evidenziano diversi livelli di complessità ... Leggi Tutto

pentosuria

Dizionario di Medicina (2010)

pentosuria Rara anomalia ereditaria del metabolismo, causata da deficit di L-xiluloso-reduttasi (un enzima che catalizza la trasformazione di xilulosio in xilitolo), e caratterizzata dall’escrezione [...] di L-xiluloso (uno zucchero a cinque atomi di carbonio) nelle urine. La p. è priva di significato patologico e non necessita di terapia. ... Leggi Tutto

Affaitati

Enciclopedia on line

Famiglia di mercanti e banchieri originaria di Cremona, fiorita nei secc. 15º-16º. Giovan Francesco (m. Lisbona 1528), inviato a dirigere la filiale di Lisbona, che s'interessava soprattutto del commercio [...] e la filiale di Venezia. Creata una filiale della ditta ad Anversa, per il commercio, oltre che della canna da zucchero, delle spezie provenienti dal Portogallo, vi mandò a dirigerla il nipote Giovan Carlo (Cremona 1500 - Lierre 1569), sotto la cui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CANNA DA ZUCCHERO – SENATO VENEZIANO – PORTOGALLO – CARLO V – ANVERSA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Affaitati (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 210
Vocabolario
zùcchero
zucchero zùcchero (ant. o region. zùccaro) s. m. [dall’arabo sukkar (voce indiana da cui anche il gr. σάκχαρον: v. saccarosio e saccarina)]. – 1. a. Sostanza cristallina dolce, di colore bianco se pura, costituita da saccarosio, molto importante...
zuccherare
zuccherare v. tr. [der. di zucchero] (io zùcchero, ecc.). – Lo stesso che inzuccherare. ◆ Part. pass. zuccherato, com. anche come agg., addolcito con zucchero: acqua zuccherata; mi piace il caffè bene, o poco, zuccherato. Anche fig., in qualche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali