• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
226 risultati
Tutti i risultati [449]
Zoologia [226]
Biografie [213]
Biologia [54]
Medicina [22]
Storia della biologia [19]
Botanica [15]
Sistematica e biologia dell evoluzione [12]
Temi generali [10]
Geografia [9]
Sistematica e zoonimi [8]

De Beer, Sir Gavin Rylands

Enciclopedia on line

Zoologo (Malden, Londra, 1899 - Alfriston, Sussex, 1972); prof. di embriologia all'University College di Londra fino al 1950, direttore della sezione di storia naturale del British Museum fino al 1960; [...] membro della Royal Society. Ha eseguito ricerche di anatomia comparata ed embriologia ed è autore di varî trattati e opere divulgative, anche di carattere non zoologico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRITISH MUSEUM – ROYAL SOCIETY – EMBRIOLOGIA – LONDRA

Semper, Karl

Enciclopedia on line

Zoologo (Altona 1832 - Würzburg 1893), prof. nell'univ. di Würzburg (dal 1869); compì un lungo viaggio (1858-65) di ricerche nelle Filippine e nelle isole Palau, e ne illustrò gli importanti risultati [...] (Reise im Archipel der Philippinen. Wissenschaftliche Resultate, 10 voll., 1868-1906, in collab. con molti specialisti). Autore anche di ricerche istologiche ed embriologiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILIPPINE – WÜRZBURG – ALTONA – PALAU

Steenstrup, Johannes Japetus Smith

Enciclopedia on line

Steenstrup, Johannes Japetus Smith Zoologo norvegese (Vang, Oppland, 1813 - Copenaghen 1897), prof. all'univ. di Copenaghen; socio straniero dei Lincei (1883). Autore di numerose ricerche di sistematica e di zoologia generale, fra cui notevoli [...] quelle con cui scoperse il ciclo di sviluppo dei Trematodi e dette un'interpretazione generale della generazione alternante, che poi applicò anche ai Celenterati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CELENTERATI – COPENAGHEN – TREMATODI – ZOOLOGIA

Còsta, Oronzo Gabriele

Enciclopedia on line

Zoologo (Alessano, Lecce, 1787 - Napoli 1867); prof. all'univ. di Napoli fino al 1849, anno in cui, per motivi politici, fu destituito; descrisse l'anfiosso, e studiò varî problemi di zoologia e di paleontologia; [...] la sua Fauna del Regno di Napoli (16 voll., 1829-50) fu continuata dal figlio Achille (Lecce 1823 - Roma 1898) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REGNO DI NAPOLI – PALEONTOLOGIA – ALESSANO – ANFIOSSO – ZOOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Còsta, Oronzo Gabriele (2)
Mostra Tutti

Bütschli, Otto

Enciclopedia on line

Zoologo tedesco (Francoforte s. M. 1848 - Heidelberg 1920), prof. all'univ. di Heidelberg. Lasciò molte e notevolissime ricerche sullo sviluppo di varî Invertebrati; specialmente importanti i suoi studî [...] sui Protozoi, e la teoria "alveolare" della costituzione del citoplasma. Fra le opere: Untersuchungen über mikroskopische Schäume und das Protoplasma (1892); Mechanismus und Vitalismus (1901) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INVERTEBRATI – PROTOPLASMA – FRANCOFORTE – HEIDELBERG – CITOPLASMA

Semon, Richard

Enciclopedia on line

Zoologo (Berlino 1859 - Monaco di Baviera 1918), prof. nell'univ. di Jena (1891-97); autore della teoria della mneme, o memoria organica, come base dell'evoluzione, secondo la quale gli stimoli esterni [...] che agiscono sul protoplasma lasciano un ricordo della loro azione, o engramma, che, trasmettendosi al plasma germinale, può indurre variazioni ereditarie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONACO DI BAVIERA – PROTOPLASMA – BERLINO

Monticèlli, Francesco Saverio

Enciclopedia on line

Zoologo (Napoli 1863 - ivi 1927), prof. nell'univ. di Napoli; autore di numerose ricerche, specialmente di elmintologia (riformò la sistematica dei Trematodi e dei Cestodi), sui Crostacei e sulla fauna [...] del lago del cratere di Astroni; fondatore della Unione zoologica italiana e dell'Archivio zoologico italiano, di cui pubblicò i primi undici volumi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CROSTACEI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Monticèlli, Francesco Saverio (2)
Mostra Tutti

Dujardin, Félix

Enciclopedia on line

Dujardin, Félix Zoologo (Tours 1801 - ivi 1860), professore all'università di Rennes, noto per le ricerche sui Protozoi; diede il nome di sarcode a quello che fu poi chiamato protoplasma. Diede anche il nome alla classe [...] dei Rizopodi e studiò i vermi parassiti. Opere principali: Histoire naturelle des Infusoires (1814), Promenades d'un naturaliste (1837) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PROTOPLASMA – PROTOZOI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dujardin, Félix (1)
Mostra Tutti

Paróna, Corrado

Enciclopedia on line

Zoologo italiano (Corteolona, Pavia, 1848 - Genova 1922). Prof. (dal 1880) di zoologia e anatomia comparata nell'univ. di Cagliari, e poi di zoologia a Genova. Nella sua vastissima produzione scientifica, [...] merita particolare attenzione quella dedicata all'elmintologia. Opera principale: L'elmintologia italiana dai suoi primi tempi al 1892 (1894; 2a ed. 1911) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORTEOLONA – CAGLIARI – GENOVA – PAVIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Paróna, Corrado (2)
Mostra Tutti

Kleinenberg, Nikolaus

Enciclopedia on line

Zoologo (Liepāja, Lettonia, 1842 - Napoli 1897); tedesco di nascita, fu prof. nelle univ. di Messina (1879-95) e di Palermo (dal 1805). Eseguì importanti ricerche embriologiche su varî gruppi d'invertebrati, [...] e descrisse la poliembrionia di alcuni lombrichi. Tra le sue opere più importanti: Hydra. Eine anatomisch-entwicklungs-geschichtliche Untersuchung (1872) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POLIEMBRIONIA – EMBRIOLOGICHE – INVERTEBRATI – LOMBRICHI – LETTONIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 23
Vocabolario
zoologo
zoologo żoòlogo s. m. (f. -a) [comp. di zoo- e -logo] (pl. m. -gi). – Studioso di zoologia. Come titolo professionale, z. forestale, laureato in Scienze forestali esperto nello studio della fauna presente sul territorio nazionale che, per...
żoologìa
zoologia żoologìa s. f. [comp. di zoo- e -logia]. – Ramo delle scienze biologiche che studia la vita del mondo animale, in tutte le sue manifestazioni; si divide in varie sezioni (sistematica zoologica, che studia le relazioni filogenetiche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali