• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
213 risultati
Tutti i risultati [449]
Biografie [213]
Zoologia [226]
Biologia [54]
Medicina [22]
Storia della biologia [19]
Botanica [15]
Sistematica e biologia dell evoluzione [12]
Temi generali [10]
Geografia [9]
Sistematica e zoonimi [8]

Leuckart, Rudolf

Enciclopedia on line

Zoologo (Helmstedt 1822 - Lipsia 1898), prof. all'univ. di Lipsia (dal 1869); autore di ricerche sui Celenterati, sulle spugne, e specialmente sui parassiti (Vermi, Protozoi, Pentastomidi, ecc.), di molti [...] dei quali stabilì il ciclo e la posizione sistematica. Pubblicò un celebre trattato di parassitologia umana (Die Parasiten des Menschen und die von ihnen herrührenden Krankheiten, 2 voll., 1863-76) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CELENTERATI – LIPSIA – SPUGNE

Gerstäcker, Karl Eduard Adolph

Enciclopedia on line

Zoologo (Berlino 1828 - Greifswald 1895), prof. all'univ. di Greifswald; si occupò prevalentemente di entomologia, e anche di altri gruppi di artropodi; illustrò la fauna entomologica dell'Africa Orientale, [...] e compilò la prima parte (1866-79) del quinto volume (Arthropoda) dell'opera iniziata da H. G. Bronn Klassen und Ordnungen des Tier-Reichs wissenschaftlich dargestellt in Wort und Bild ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ENTOMOLOGIA – GREIFSWALD – ARTROPODI – BERLINO – AFRICA

Peron, François

Enciclopedia on line

Peron, François Zoologo, botanico e viaggiatore francese (n. Cerilly, Allier, 1775 - m. 1810); partecipò alla spedizione di N. Baudin lungo le coste meridionali dell'Australia, raccogliendo un vastissimo materiale naturalistico [...] (1800-03). Fu pubblicata postuma una relazione del viaggio in due volumi (1811-16). Il suo nome resta a una penisola dell'Australia occidentale, situata nella parte meridionale della Shark Bay ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA
TAGS: AUSTRALIA OCCIDENTALE – SHARK BAY – ALLIER

Martens, Eduard von

Enciclopedia on line

Zoologo (Stoccarda 1831 - Berlino 1904), prof. all'univ. di Berlino dal 1887. Prese parte alla spedizione organizzata dal governo prussiano nell'Asia orientale (1860-62) e ne elaborò la parte zoologica [...] dei resoconti (1865-76). Si occupò soprattutto di Molluschi, recando notevoli contributi alla sistemazione e all'anatomia di questo gruppo. Fu editore del periodico Conchologische Mitteilungen (1880-89) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOCCARDA – MOLLUSCHI – BERLINO

Mazzarèlli, Giuseppe

Enciclopedia on line

Zoologo italiano (Ancona 1870 - Napoli 1946). Direttore del laboratorio biologico del Museo civico di storia naturale di Milano, poi prof. di zoologia nelle univ. di Sassari, Pavia, Messina. Si occupò [...] particolarmente di biologia marina, di biologia applicata alla pesca e di acquicoltura. Fondò il laboratorio di biologia marina in Taranto e l'Osservatorio biologico del Lago Fusaro (1919) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIOLOGIA MARINA – ACQUICOLTURA – ZOOLOGIA – TARANTO – SASSARI

Siebold, Karl Theodor Ernst von

Enciclopedia on line

Siebold, Karl Theodor Ernst von Zoologo (Würzburg 1804 - Monaco di Baviera 1885), cugino di Philipp Franz; prof. nell'univ. di Monaco di Baviera, è autore di ricerche sui Protozoi (che per primo considerò come esseri unicellulari), sugli [...] Artropodi, sui Vermi, sull'uovo, che riconobbe come una cellula, sul parassitismo, sulla partenogenesi. Riformò la classificazione di G.-L. Cuvier. Socio straniero dei Lincei (1883) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONACO DI BAVIERA – PARTENOGENESI – PARASSITISMO – ARTROPODI – WÜRZBURG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Siebold, Karl Theodor Ernst von (1)
Mostra Tutti

Claus, Karl Friedrich

Enciclopedia on line

Zoologo (Cassel 1835 - Vienna 1899); prof. a Gottinga (1870), poi a Vienna (1873), fondatore e direttore della stazione zoologica di Trieste; le sue ricerche vertono specialmente sui Crostacei, sui Celenterati [...] e altri Invertebrati; è autore d'un celebre Lehrbuch der Zoologie (dal 1878), continuato poi da K. Grobben e A. Kühn, giunto alla 10a edizione (1932). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INVERTEBRATI – CELENTERATI – CROSTACEI – GOTTINGA – TRIESTE

Göze, Johann August Ephraïm

Enciclopedia on line

Zoologo tedesco (Aschersleben 1731 - Quedlinburg 1793). Sacerdote e predicatore, pubblicò inoltre numerosi studî di faunistica e di sistematica fra i quali importanti quelli sugli Insetti e sugli Elminti. [...] Nel trattato sugli Elminti (Versuch einer Natur geschichte der Eingeweidewürmer thierischer Körper, 1782, suppl. 1800) è dimostrata per la prima volta la vera natura dei cisticerchi delle tenie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASCHERSLEBEN – QUEDLINBURG – ELMINTI

De Beer, Sir Gavin Rylands

Enciclopedia on line

Zoologo (Malden, Londra, 1899 - Alfriston, Sussex, 1972); prof. di embriologia all'University College di Londra fino al 1950, direttore della sezione di storia naturale del British Museum fino al 1960; [...] membro della Royal Society. Ha eseguito ricerche di anatomia comparata ed embriologia ed è autore di varî trattati e opere divulgative, anche di carattere non zoologico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRITISH MUSEUM – ROYAL SOCIETY – EMBRIOLOGIA – LONDRA

Semper, Karl

Enciclopedia on line

Zoologo (Altona 1832 - Würzburg 1893), prof. nell'univ. di Würzburg (dal 1869); compì un lungo viaggio (1858-65) di ricerche nelle Filippine e nelle isole Palau, e ne illustrò gli importanti risultati [...] (Reise im Archipel der Philippinen. Wissenschaftliche Resultate, 10 voll., 1868-1906, in collab. con molti specialisti). Autore anche di ricerche istologiche ed embriologiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILIPPINE – WÜRZBURG – ALTONA – PALAU
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 22
Vocabolario
zoologo
zoologo żoòlogo s. m. (f. -a) [comp. di zoo- e -logo] (pl. m. -gi). – Studioso di zoologia. Come titolo professionale, z. forestale, laureato in Scienze forestali esperto nello studio della fauna presente sul territorio nazionale che, per...
żoologìa
zoologia żoologìa s. f. [comp. di zoo- e -logia]. – Ramo delle scienze biologiche che studia la vita del mondo animale, in tutte le sue manifestazioni; si divide in varie sezioni (sistematica zoologica, che studia le relazioni filogenetiche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali