KORSCHELT, Eugen (XX, p. 262)
Zoologo, morto il 27 dicembre 1946.
Bibl.: Necrologio, in Naturwissenschaften, XXXIII (1946), pp. 353-56. ...
Leggi Tutto
RUSSO, Achille (XXX, p. 339)
Zoologo, morto a Catania il 10 aprile 1955.
Bibl.: Necr. di B. Monterosso, in Monitore zoologico italiano, LXIV (1956), pp. 89-91. ...
Leggi Tutto
Zoologo svedese, nato il 10 febbraio 1720, morto a Stoccolma l'8 marzo 1778. Studiò scienze a Utrecht, e si stabilì poi a Upsala; si occupò particolarmente di entomologia, e le sue ricerche e i suoi scritti [...] non sono inferiori a quelli del Réaumur, di cui sentì molto l'influenza. Al suo nome fu dedicato il genere Degeeria, di Collemboli viventi sulla neve (v. apterigoti). Tra i suoi scritti ricorderemo i Mémoires ...
Leggi Tutto
STEIN, Friedrich von
Edoardo Zavattari
Zoologo, nato il 3 novembre 1818 a Niemegk nel Brandeburgo, morto il 9 gennaio 1885 a Praga. Allievo di Johannes Müller e del Lichtenstein fu dapprima conservatore [...] a Praga, della cui università fu anche rettore.
A prescindere da alcuni studî sugli Artropodi e su altri gruppi zoologici, l'opera scientifica dello St. riguarda in prevalenza i Protozoi, argomento sul quale condusse numerose ed estese ricerche e ...
Leggi Tutto
KAUPP, Johann Jakob
Edoardo Zavattari
Zoologo, nato il 20 aprile 1803 a Darmstadt, morto nella stessa città il 4 luglio 1873. Fu successivamente assistente, ispettore e professore nel museo di Darmstadt. [...] Pubblicò numerosi studî di notevole pregio su Vertebrati fossili, ma si occupò soprattutto di problemi di classificazione e di embriologia prospettando idee assai simili a quelle più tardi esposte dal ...
Leggi Tutto
MARTENS, Eduard von
Giuseppe Montalenti
Zoologo, nato il 18 aprile 1831 a Stoccarda, morto a Berlino il 14 agosto 1904. Dal 1887 fu professore di zoologia e vicedirettore del museo zoologico.
Prese [...] parte alla spedizione organizzata dal governo prussiano nell'Asia orientale (1860-62) e ne elaborò la parte zoologica dei resoconti (1865-76). Si occupò soprattutto di Molluschi, reccando notevoli contributi alla sistematica e all'anatomia di questo ...
Leggi Tutto
KLUNZINGER, Carl Benjamin
Edoardo Zavattari
Zoologo, nato a Güglingen (Germania) il 18 novembre 1834, morto a Stoccarda il 21 giugno 1914. Per parecchi anni medico della Sanità egiziana con residenza [...] a Kosseir, ebbe occasione di viaggiare lungo il Mar Rosso riunendo ricche collezioni zoologiche e botaniche, che costituirono il materiale per i suoi numerosi scritti. Nel 1879 fu nominato conservatore al Museo di storia naturale di Stoccarda e nel ...
Leggi Tutto
zoologo
żoòlogo s. m. (f. -a) [comp. di zoo- e -logo] (pl. m. -gi). – Studioso di zoologia. Come titolo professionale, z. forestale, laureato in Scienze forestali esperto nello studio della fauna presente sul territorio nazionale che, per...
zoologia
żoologìa s. f. [comp. di zoo- e -logia]. – Ramo delle scienze biologiche che studia la vita del mondo animale, in tutte le sue manifestazioni; si divide in varie sezioni (sistematica zoologica, che studia le relazioni filogenetiche...