• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
449 risultati
Tutti i risultati [449]
Zoologia [226]
Biografie [213]
Biologia [54]
Medicina [22]
Storia della biologia [19]
Botanica [15]
Sistematica e biologia dell evoluzione [12]
Temi generali [10]
Geografia [9]
Sistematica e zoonimi [8]

Doflein, Franz

Enciclopedia on line

Zoologo tedesco (Parigi 1873 - Breslavia 1924); professore a Friburgo e a Breslavia; autore di notevoli ricerche sui protozoi e di un eccellente trattato di protozoologia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRESLAVIA – PROTOZOI – FRIBURGO – TEDESCO

Moreau, Émile

Enciclopedia on line

Zoologo (Cérisiers, Yonne, 1832 - Parigi 1896), autore di un classico trattato sui pesci della Francia (Histoire naturelle des poissons de la France, 1881-91). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCIA

Schmidt, Oskar

Enciclopedia on line

Zoologo (Torgau 1823 - Strasburgo 1886), prof. nell'univ. di Strasburgo; autore di molte importanti ricerche sugli Invertebrati (Spugne, Rabdoceli), fu sostenitore convinto del darwinismo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INVERTEBRATI – STRASBURGO – DARWINISMO – TORGAU

Ludwig, Hubert

Enciclopedia on line

Zoologo tedesco (Treviri 1852 - Bonn 1913), prof. nell'univ. di Bonn; autore di ricerche sugli Echinodermi, sui Mixosporidî e su taluni vermi parassiti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ECHINODERMI – TEDESCO – BONN

Mikimoto, Kokichi

Enciclopedia on line

Mikimoto, Kokichi Zoologo giapponese (Toba 1858 - ivi 1954) al quale si deve il metodo, che porta il suo nome, per coltivare le perle. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

KÜHN, Alfred

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

KÜHN, Alfred Zoologo tedesco, nato a Baden Baden il 24 marzo 1885. Professore a Gottinga, Berlino, Tubinga. Si è occupato prevalentemente della fisiologia dei sensi e dell'ereditarietà. Sue opere principali: [...] Grundriss der allgem. zoologie, 1922, 4ª ed. 1931; Grundriss der Vererbungslehre, 1939. ... Leggi Tutto

BLANCHARD, Émile

Enciclopedia Italiana (1930)

Zoologo, nato a Parigi il 6 marzo 1820, morto ivi nel 1900. Dal 1876 fu professore all'istituto nazionale agronomico. Nel 1844-47 viaggiò in Italia e specialmente in Sicilia, per studiare gl'insetti nocivi. [...] È autore di importanti ricerche nel campo della zoologia agraria. Fra le sue opere ricorderemo: Histoire naturelle des insectes orthoptères, névroptères, ecc. (3 voll., Parigi 1840); La zoologie agricole (Parigi 1854); Les poissons d'eau douce de la ... Leggi Tutto
TAGS: SICILIA – PARIGI – ITALIA

DOYÈRE, Louis

Enciclopedia Italiana (1932)

Zoologo francese, nato a Saint-Jean-des Essartiers (Calvados) nel 1811, morto nel 1863 a Bastia (Corsica). Fu professore nell'Institut national agronomique e nella École centrale des arts et des manufactures [...] di Parigi. Si occupò di entomologia agraria e di fisiologia. Il suo nome è legato soprattutto alle terminazioni nervose nei muscoli degli Artropodi (collinette di Doyère). Un elenco delle sue opere entomologiche ... Leggi Tutto
TAGS: ENTOMOLOGIA – FISIOLOGIA – ARTROPODI – CALVADOS – PARIGI

TASCHENBERG, Ernst

Enciclopedia Italiana (1937)

TASCHENBERG, Ernst Edoardo Zavattari Zoologo, nato a Maumburg (Germania) il 10 gennaio 1818, morto a Halle il 19 gennaio 1898; dapprima ispettore, fu in seguito (1871) professore al museo di storia [...] naturale di quest'ultima città. Si occupò di parecchi gruppi di animali, ma la sua attività fu particolarmente rivolta allo studio degl'Insetti, argomento sul quale pubblicò un grandissimo numero di scritti, ... Leggi Tutto

MORGAN, Conwy Lloyd

Enciclopedia Italiana (1934)

MORGAN, Conwy Lloyd Zoologo inglese, nato a Londra il 6 febbraio 1852. Nel 1884 fu professore di zoologia e geologia, e poi di psicologia all'University College di Bristol. Si rese noto soprattutto per [...] le sue ricerche di psicologia comparata su diversi animali, che sono riassunte nelle sue pubblicazioni: Habit and Instinct (Londra 1896); Animal Behaviour (Londra 1900). Ricordiamo ancora: Animal Biology ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 45
Vocabolario
zoologo
zoologo żoòlogo s. m. (f. -a) [comp. di zoo- e -logo] (pl. m. -gi). – Studioso di zoologia. Come titolo professionale, z. forestale, laureato in Scienze forestali esperto nello studio della fauna presente sul territorio nazionale che, per...
żoologìa
zoologia żoologìa s. f. [comp. di zoo- e -logia]. – Ramo delle scienze biologiche che studia la vita del mondo animale, in tutte le sue manifestazioni; si divide in varie sezioni (sistematica zoologica, che studia le relazioni filogenetiche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali