Famiglia di Ascidie composte, con zooidi disposti intorno a una cavità comune in aggruppamenti circolari o ellittici (genere Botryllus) o in linee allungate e irregolarmente ramificate (genere Botrylloides). ...
Leggi Tutto
Famiglia di Urocordati Ascidiacei Aplusobranchiati; colonie massicce, zooidi grandi, post-addome contenente le gonadi e cuore spostato all’estremità di esso. La gemmazione avviene per costrizioni del post-addome. ...
Leggi Tutto
(o Clavelina) Genere di Tunicati Ascidiacei, ordine Aplusobranchiati, famiglia Clavellinidae; ascidie coloniali, con zooidi indipendenti o compresi in una tunica comune, dal corpo distinto in torace e [...] addome. Su C. lepadiformis (v. fig.), specie dei mari europei, H. Driesch ha compiuto le esperienze sulla rigenerazione ...
Leggi Tutto
Ordine di Tunicati Taliacei, detti lucie, comprendente la sola famiglia Pirosomatidi, con forme coloniali pelagiche sessuate monomorfiche permanenti. Nella colonia cilindrica, tubolare, gli zooidi sono [...] disposti con il sifone boccale rivolto all’esterno; quello cloacale, all’interno, sbocca nella cavità cloacale comune (v. fig.). Possiedono organi luminosi fosforescenti, alla base di ciascun sifone, ai ...
Leggi Tutto
(od Octocoralli) Sottoclasse di Cnidari Antozoi, detti anche Alcionari, comprendente gli ordini: Alcionacei, Elioporidi (o Elioporacei), Pennatulari (o Pennatulacei), Stoloniferi e Telestacei. Marini, [...] generalmente coloniali, hanno colori vivaci; gli individui (zooidi) quasi sempre sono riuniti in cormi, per lo più eretti, spesso simili ad arboscelli ramificati; portano 8 tentacoli pinnati, cavi, otto setti mesenterici con muscoli longitudinali ...
Leggi Tutto
(o Idroidei) Nella sistematica classica, ordine di Cnidari Idrozoi; comprende i sottordini: Antomeduse (o Atecati o Gimnoblastei), Leptomeduse (o Tecati o Caliptoblastei) e Limnomeduse, ai quali alcuni [...] essere ridotte o assenti. I polipi possono essere solitari o coloniali. Le colonie si formano asessualmente per gemmazione degli zooidi. Gli i. sono in gran parte marini, ma anche di acqua dolce.
Nelle revisioni sistematiche e filogenetiche del taxon ...
Leggi Tutto
Ordine di Antozoi della sottoclasse Esacoralli che comprende i cosiddetti coralli neri, animali viventi a una certa profondità e che formano cormi arborescenti. Posseggono uno scheletro assile cheratinoso, [...] di colore nero o quasi, e una corteccia (cenosoma) polposa, grigiastra, dalla quale sorgono gli zooidi. Ognuno possiede sei tentacoli grossi e corti. Gli A. hanno organizzazione più semplice degli altri Antozoi. ...
Leggi Tutto
Ordine di Cnidari Antozoi Esacoralli; sinonimo di Sclerattinie, comprendente circa 2500 specie, detti comunemente madrepore. Alcuni solitari, in grande maggioranza formano colonie o cormi con scheletro [...] . Le colonie, che spesso contengono alghe verdi simbionti, si originano per gemmazione o per scissione dei polipi o zooidi. I due processi possono coesistere nella stessa colonia. Nelle specie che normalmente si riproducono per gemmazione si hanno ...
Leggi Tutto
Phylum di Metazoi a simmetria bilaterale (detti anche vermi piatti) comprendente tre classi: Turbellari, Trematodi e Cestodi, le due ultime solo con forme parassite e circa 16.000 specie. Forme libere [...] sessualmente, si possono riprodurre per via agamica, con processi di divisione naturale e formazione di una catena di individui (zooidi), come nei Rabdoceli, o per una sorta di gemmazione multipla dalla membrana proligera della cisti, come in alcune ...
Leggi Tutto
zooide
żoòide s. m. [comp. di zo(o-) e -oide]. – In zoologia, ogni singolo individuo di alcuni animali coloniali (come il polipo degli idroidi e lo zoecio dei briozoi) che si differenzia per una divisione di lavoro, e si allontana dalla forma...
polizoico
poliżòico agg. [comp. di poli- e -zoico] (pl. m. -ci). – In zoologia: 1. Detto di quei vermi platelminti cestodi che, avendo il corpo diviso in proglottidi, si contrappongono alle forme monozoiche, dal corpo non segmentato. 2. Che...