Stato dell’Oceania, nel Pacifico centro-occidentale, comprendente 33 tra isole e atolli corallini disseminati in una fascia oceanica che si estende per oltre 20° di longitudine: le Isole Gilbert, le Sporadi [...] già di per sé grave, pesano le avverse condizioni climatiche, che spesso sconvolgono il territorio. Fino al 1979 l potenze (Stati Uniti, Francia, Giappone e Cina) che utilizzavano zone contigue alle acque territoriali di K. per esperimenti nucleari e ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Oceania, nella Melanesia.
Lo Stato di V. è formato da un arcipelago di una quarantina di isole, in parte vulcaniche, in parte madreporiche, ubicate a circa 2000 km dalla costa nord-orientale [...] di Europei (2500 persone circa) e di immigrati da varie zone dell’Asia e dell’Oceania, giunti nel paese per lavorare nelle copra, coltura esposta tuttavia ai rischi delle frequenti catastrofi climatiche. A partire dagli anni 1990, il governo ha ...
Leggi Tutto
Corfù (gr. Κέρκυρα) Isola (585 km2 con circa 119.000 ab. nel 2005) della Grecia, nel Mar Ionio settentrionale. Il rilievo calcareo, con estesi fenomeni carsici, si innalza a NE in un massiccio dagli orli [...] . Date la natura del terreno e le condizioni climatiche tipicamente mediterranee, i corsi d’acqua hanno carattere e costituisce una delle attrattive turistiche dell’isola: estese zone a macchia intricata, coltivazioni di ulivo, vite, alberi da ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, 11, p. 414; III, 11, p. 272)
Sebastiano Monti
Hartmut Ullrich
Mario Gabrieli
Stefano Ray
Håkan Wettre
Popolazione e sua distribuzione. - Nell'ultimo decennio [...] , a dimostrazione dell'influenza negativa delle condizioni climatiche e dell'ambiente naturale in genere sull'insediamento comuni con meno di 2.500 abitanti e l'80% nelle zone di pesca. Ricalcando gli schieramenti caratteristici della N. del tardo ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Mario Cataudella
Giuseppe de Meo
Giovanni Spadolini
Ignazio Baldelli
Alessandra Briganti
Fortunato Bellonzi
Carlo Melograni
Confini. - Con [...] degli alberi da frutta comprende numerose specie con esigenze climatiche diverse ed è praticata su tutto il territorio nazionale; di opzione per i cittadini italiani e iugoslavi nelle due zone. Era prevista pure la creazione di un canale di ...
Leggi Tutto
Il Partito nazionale fascista. - L'organizzazione del P.N.F. - L'organizzazione del P. N. F. è determinata dallo statuto del Partito, che è approvato con decreto reale su proposta del capo del governo, [...] quali nell'ambito di ciascuna federazione sono raggruppati in zone, possono essere costituiti gruppi rionali, settori e svolge un'attività assistenziale attraverso i campi, le colonie climatiche, il patronato scolastico e le sezioni sanità e ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Elio Manzi
Giuseppe Smargiassi
Tiziano Bonazzi
(XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, ii, p. 889; III, ii, p. 821; IV, iii, p. 457; V, v, p. 238)
Ambiente e geografia umana ed economica
di [...] della Environmental Protection Agency federale.
La protezione delle zone costiere umide in Louisiana. - Ogni anno una superficie aree della California meridionale, alla ricerca di condizioni climatiche più favorevoli. Il center of population, cioè il ...
Leggi Tutto
. A seguito della conquista italiana dell'Etiopia (per le vicende che condussero alla conquista e per la descrizione delle operazioni militari, v. italia: Storia, App.; italo-etiopica, guerra, App.), i [...] esempî (Asba Littoria; Olettà); 3. grandi concessioni affidate a società a forma corporativa, in zone dove le condizioni climatiche non consentono lo stanziamento permanente di numerosi Europei; 4. concessione di terreni per coltivazioni industriali ...
Leggi Tutto
PAKISTAN
Mario Ortolani
Anna Filigenzi
Daniela Bredi
Pierfrancesco Callieri
Maria Luisa Zaccheo
Angela Prudenzi
(App. II, II, p. 485; III, II, p. 343; IV, II, p. 717)
Circa il 40% del territorio [...] per il 26% alla formazione del PNL. Le condizioni climatiche incidono notevolmente sulle produzioni delle principali risorse, quali il in nome dell'Islam ebbe facile presa sull'elettorato, specie nelle zone rurali. I ''sì'' furono il 97,7% su una ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] a diversificare la produzione - soprattutto in frutta e ortaggi -, a sfruttare maggiormente le peculiarità climatiche delle diverse zone dell'esteso territorio, a incrementare la lavorazione dei prodotti alimentari sviluppando altresì la qualità del ...
Leggi Tutto
climatico
climàtico agg. [dal gr. κλιματικός, der. di κλίμα -ματος: v. clima1] (pl. m. -ci). – 1. Del clima, relativo al clima: condizioni c. di un paese, di una regione; elementi c., quelli che caratterizzano il clima di una data regione:...
stagione
stagióne s. f. [lat. statio -ōnis, propr. «sosta, fermata», der. di stare «stare fermo»; cfr. stazione]. – 1. Ciascuno dei quattro intervalli di tempo (s. astronomiche) nei quali l’anno resta diviso dai passaggi del Sole agli equinozî...