N Paese dei Beluci (Balōč) che nel senso etnografico si estende dalla Persia sud-orientale sino all'Indo e costituisce la porzione SE. dell'altipiano iranico, corrispondente per gran parte all'antica Gedrosia. [...] hanno, dal 1901, solo per la porzione NE. della provincia. Alla varietà di zone naturali in latitudine ed altitudine corrispondono altrettante varietà climatiche. Nelle pianure basse prevalgono le condizioni del vicino Sind (v. india), mentre sugli ...
Leggi Tutto
È il Lario o Lacus comensis degli antichi: importante bacino lacustre della Lombardia; il terzo d'Italia per superficie (kmq. 145), essendo superato soltanto dal Lago Maggiore e dal Lago di Garda. La sua [...] di Menaggino, Molinatto, ecc. Tali condizioni climatiche permettono alla vegetazione uno sviluppo assai rigoglioso, si nutre di animali morti; preferisce la foce dei fiumi.
Le zone rivierasche sono invece abitate da altre specie. Le carpe, ormai ...
Leggi Tutto
IDROCARBURI (XVIII, p. 728; App. III, 1, p. 827)
Marco Pieri
Gian Luigi Chierici
In questa voce si aggiornano le questioni inerenti alla ricerca e agli aspetti giuridici connessi, e i progressi conseguiti [...] una prospezione estensiva eseguita dall'Ente Nazionale Idrocarburi (ENI) entro zone e in tempi stabiliti. L'ENI può scegliere, per ogni di operare in mari profondi e in condizioni climatiche avverse ha richiesto la soluzione di problemi tecnologici ...
Leggi Tutto
VESUVIO (A. T., 27-28-29)
Giovan Battista ALFANO
Piero LANDINI
L'unico vulcano ancora attivo del continente europeo, situato nella Campania a ESE. di Napoli. È il vulcano più studiato e meglio conosciuto [...] morfologiche e geologiche, accoppiate a condizioni climatiche felicissime, spiegano perché la zona vesuviana i 600 m. i fianchi si presentano piuttosto sterili, con ristrette zone boschive. I boschi (compresi i castagneti) non sono molto estesi: ...
Leggi Tutto
GENERATORE DI VAPORE (v. caldaia, VIII, p. 365; App. I, p. 342; II, 1, p. 483)
Mario Medici
Nel periodo 1950-75 si è avuta una cospicua evoluzione per tutte le categorie di g. di v., sia quelle degl'impianti [...] andamenti degli assorbimenti parietali di calore nelle varie zone della camera di combustione con la dislocazione dei agenti atmosferici sempre con un tetto e, ove le condizioni climatiche lo consigliano, anche con pannellature laterali.
Per tutti i ...
Leggi Tutto
"Calamità naturale deve intendersi ogni fatto catastrofico, ragionevolmente imprevedibile, conseguente a eventi determinanti e a fattori predisponenti tutti di ordine naturale, e a loro volta ragionevolmente [...] essere ridotti evitando di aumentare la vulnerabilità delle zone esposte a questo rischio con accorgimenti quali il paesi del Terzo Mondo? È in ragione di condizioni climatiche e geografiche particolarmente ingrate che le popolazioni dei paesi ...
Leggi Tutto
TERRITORIO, GESTIONE DEL.
Angelo Spena
– Attività e competenze. Molteplici valenze. Ambito amministrativo. Ambito economico. Ambito sociale. Ambito tecnologico. Conflitti e sinergie. Legislazione concorrente. [...] tutela della qualità agroalimentare e della autenticità di zone montane o marginali, gestione e uso incrociato dei un flusso continuo di informazioni in tutte le condizioni climatiche sia di giorno sia di notte. Utilizzando tecniche interferometriche ...
Leggi Tutto
UGANDA (A. T., 107-108)
Attilio MORI
Luigi GIAMBENE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Renato BOCCASSINO
Antico reame indigeno dell'Africa centrale nella regione rivierasca occidentale del Lago Vittoria [...] dell'Africa si trova dal Camerun all'Angola.
Nelle zone più elevate dell'altipiano prevalgono i pascoli, dove fra due vescovati anglicani.
Per le sue condizioni fisiche e climatiche l'Uganda si presta assai favorevolmente alle coltivazioni tropicali. ...
Leggi Tutto
LIBERIA (A. T., 109-110-111)
Eugenio OBERTI
Camillo MANFRONI
Eugenio OBERTI
Mario SALFI
Eugenio OBERTI
Anna Maria RATTI
* *
È il più piccolo degli stati indipendenti dell'Africa, e deve il nome [...] Possiamo dividere il suolo della Liberia in tre zone pressappoco parallele: la bassa litoranea, ormai ben nota la Costa d'Avorio, è assai probabile che le condizioni climatiche siano alquanto diverse. Risulta infatti dalle notizie che abbiamo, ...
Leggi Tutto
Il caos, nel linguaggio della fisica e della matematica moderna, identifica la situazione di impossibilità di stimare a priori con certezza il valore futuro delle grandezze che caratterizzano un sistema [...] in una struttura simile all'insieme di Cantor, con zone di regolarità e stocasticità dei moti. Una applicazione del , New York 2005.
V. Pelino, Il caos nelle previsioni meteorologiche e climatiche, in Rivista di meteorologia aeronautica, 2006, 2. ...
Leggi Tutto
climatico
climàtico agg. [dal gr. κλιματικός, der. di κλίμα -ματος: v. clima1] (pl. m. -ci). – 1. Del clima, relativo al clima: condizioni c. di un paese, di una regione; elementi c., quelli che caratterizzano il clima di una data regione:...
stagione
stagióne s. f. [lat. statio -ōnis, propr. «sosta, fermata», der. di stare «stare fermo»; cfr. stazione]. – 1. Ciascuno dei quattro intervalli di tempo (s. astronomiche) nei quali l’anno resta diviso dai passaggi del Sole agli equinozî...