Così si designa oggi il territorio dell'antico "Stato indipendente del Congo" creato nel 1885 per iniziativa di Leopoldo II del Belgio e in seguito al suo atto di cessione passato nel 1908 sotto il diretto [...] si possono sintetizzare in un'espressione unica le condizioni climatiche della regione. In via generale si può tuttavia dire distretti montuosi situati a nord e nord-est del bacino, nelle zone cioè dell'Ubanghi e delle sorgenti del Baḥr el-Ghazāl, ...
Leggi Tutto
. A seguito della conquista italiana dell'Etiopia (per le vicende che condussero alla conquista e per la descrizione delle operazioni militari, v. italia: Storia, App.; italo-etiopica, guerra, App.), i [...] esempî (Asba Littoria; Olettà); 3. grandi concessioni affidate a società a forma corporativa, in zone dove le condizioni climatiche non consentono lo stanziamento permanente di numerosi Europei; 4. concessione di terreni per coltivazioni industriali ...
Leggi Tutto
ISTRIA (A. T., 24-25-26)
Arrigo LORENZI
Carlo BATTISTI
Piero STICOTTI
*
Situazione e limiti. - L'Istria è una penisola dell'Italia settentrionale situata fra il termine SE. dell'arco delle Alpi e [...] la Riviera Ligure; donde l'importanza di alcune stazioni climatiche. Ma se l'Istria è soggetta al benefico influsso 81 abitanti per kmq., dipende principalmente dal fitto abitamento delle zone costiere. La parte più popolata di queste è la costa ...
Leggi Tutto
SCULTURA
Pericle DUCATI
Michele GUERRISI
Raffaello BATTAGLIA
. Nella parola scultura, dal verbo latino sculpere, è insita l'idea dell'intaglio; nella parola analoga plastica, dal verbo greco πλάσσω, [...] la terracotta smaltata. Nella scultura egizia, grazie alle speciali condizioni climatiche del paese, si è conservato il più gran numero di anche alle sculture dei popoli dell'Oceania.
Nelle zone marginali dell'area ora presa in considerazione, tra ...
Leggi Tutto
RICA Repubblica dell'America Centrale, compresa fra Nicaragua e Panamá. zi estende tra 8° e 11°15′ N. e 82°35′ e 85°40′ O.; la sua costa atlantica misura circa 350 km. e 450 quella sul Pacifico. Con i [...] le ultime propaggini della Cordigliera di Talamanca.
Condizioni climatiche. - Anche dal punto di vista climatico i due versanti presentano condizioni abbastanza diverse. Le zone che guardano all'Atlantico, sottomesse all'influenza degli umidi ...
Leggi Tutto
NICARAGUA (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Nardo NALDONI
Anna Maria RATTI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
*
Repubblica dell'America Centrale, compresa tra l'Honduras [...] tra il Golfo di Fonseca e il Mar Caribico e che nelle zone più basse accoglie le acque dei grandi laghi di Managua (1134 poi quale dipendenza di quest'ultima repubblica.
Condizioni climatiche. - La temperatura media annua nelle tierras calientes ...
Leggi Tutto
ADIGE Nome introdotto nell'uso da Ettore Tolomei, nel 1906, e da allora comunemente adoperato in Italia per designare la sezione superiore del bacino dell'Adige, a monte della Stretta di Salorno, fino [...] le sue laterali - quella cioè che fruisce di migliori condizioni climatiche - la zona ove le abitazioni permanenti si spingono più in alto permanenti (1940 m. in Val di Senales). Le zone temporaneamente abitate occupano oltre la metà dell'area dell' ...
Leggi Tutto
PSICHIATRIA (XXVIII, p. 446; App. II, 11, p. 624; III, 11, p. 514)
Gian Carlo Reda
La p. in questi ultimi vent'anni ha presentato un notevole sviluppo, legato soprattutto ai progressi della psicofarmacologia, [...] controllare le modalità della distribuzione delle differenti malattie in zone concentriche di una stessa città: pur tuttavia anche i geografiche e climatiche.
L'influenza che hanno per i disturbi psichici i rumori, lo smog, la mancanza di zone verdi, ...
Leggi Tutto
GUIANA (A. T., 155-156)
Carlo ERRERA
Giuseppe COLOSI
Giovanni NEGRI
Antonio MORDINI
Augustin BERNARD
Johannes J. HANRATH
Wallace E. WHITEHOUSE
Regione dell'America Meridionale, limitata a N. dall'Atlantico [...] constatata a Georgetown è di 2300 mm. Le condizioni climatiche si manifestano nella vegetazione: nella pianura vi sono dense delle ragioni che hanno fatto trascurare l'agricoltura. Le zone aurifere si trovano soprattutto in prossimità dei punti dove ...
Leggi Tutto
Gruppo di isole situate nell'Oceano Atlantico a poca distanza dalla costa occidentale africana, fra 27° 37′ e 29° 30′ lat. N.; fra 13° 25′ e 18° 10′ long. O.; forma le due provincie spagnole di Las Palmas [...] delle specie, è facile constatare nelle Canarie l'esistenza di tre zone di vegetazione: inferiore o marittima che si spinge, verso l' endemiche. Le ubiquitarie, date le condizioni climatiche dell'arcipelago, comprendono specie volgari proprie tanto ...
Leggi Tutto
climatico
climàtico agg. [dal gr. κλιματικός, der. di κλίμα -ματος: v. clima1] (pl. m. -ci). – 1. Del clima, relativo al clima: condizioni c. di un paese, di una regione; elementi c., quelli che caratterizzano il clima di una data regione:...
stagione
stagióne s. f. [lat. statio -ōnis, propr. «sosta, fermata», der. di stare «stare fermo»; cfr. stazione]. – 1. Ciascuno dei quattro intervalli di tempo (s. astronomiche) nei quali l’anno resta diviso dai passaggi del Sole agli equinozî...