Vedi Cipro dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Cipro, isola mediterranea crocevia delle rotte marittime tra il Medio Oriente e l’Europa, ha ottenuto l’indipendenza dal Regno Unito nel 1960. [...] corretto funzionamento dei principali meccanismi di cooperazione di matrice euro-atlantica – Unione Europea (Eu) e Nato in i giacimenti gassiferi in questione siano a cavallo con la zona economica esclusiva di Israele e che gli analoghi piani di ...
Leggi Tutto
Vedi Malta dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Malta è un paese insulare dell’Europa meridionale poco distante dalla Sicilia e a circa trecento chilometri da Libia e Tunisia. Per la sua strategica [...] aveva importato dalla Libia beni commerciali per 34 milioni di euro ed esportato per 85 milioni. Nel 2011, inoltre, misure hanno sostenuto. Per l’Italia i profughi si trovavano nella zona di mare di competenza maltese e dovevano essere accolti nel ...
Leggi Tutto
Vedi Giordania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Giordania, come molti paesi della regione, ha una storia nazionale relativamente recente, che risale alla fine della Seconda guerra mondiale. [...] soprattutto sul settore terziario e ruota intorno alla capitale e alla zona del porto di Aqaba. Il turismo rappresenta una percentuale sempre più giordano dopo l’Arabia Saudita (3,5 miliardi di Euro nel 2011).
La Giordania è un forte importatore di ...
Leggi Tutto
Vedi Capo Verde dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Capo Verde, arcipelago dell’Oceano Atlantico a 500 km dalle coste del Senegal, è indipendente dal Portogallo dal 1975 e, fino al 1980, è rimasto [...] 2010 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, del volume delle rimesse in entrata, specie per quelle provenienti dall’euro-zona. L’economia nazionale è infatti fortemente orientata sui servizi, che pesano per il 74% del pil nazionale, e in ...
Leggi Tutto
euro-listino
(euro listino), s. m. Listino di borsa della zona dell’Euro. ◆ [tit.] Nell’euro-listino da 3 a 500 blue-chips [testo] C’è posto per almeno 300 e fino a 500 blue-chips nel nuovo euro-listino in cantiere tra le Borse di Londra e...
furbetto della zona rossa
loc. s.le m. (iron.) Nel linguaggio giornalistico, chi contravviene alle norme e alle limitazioni particolarmente stringenti stabilite per legge durante i periodi di recrudescenza dell’epidemia. ♦ [tit.] “Furbetti”...