GIAPPONE
Keiichi Takeuchi
Livio Tornetta
Paolo Beonio Brocchieri
Maria Teresa Orsi
Masaaki Iseki
Vittorio Franchetti Pardo
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVII, p. 1; App. I, p. 668; II, I, p. [...] l'urbanesimo è concentrato lungo l'asse che si estende dalla zona metropolitana di Tokyo fino alla parte settentrionale di Kyushu, lungo la della nuova architettura giapponese rispetto a quella euro-americana. Al contrario la critica giapponese ...
Leggi Tutto
RAI - RADIOTELEVISIONE ITALIANA
Franco Monteleone
(App. IV, III, p. 146)
Con la riforma della RAI, dopo il 1975, in soli quattro anni l'intero settore dei media in Italia subì un mutamento radicale, [...] della pubblicità locale, fino a quel momento rimasta in una zona d'ombra rispetto ai mezzi classici della grande pubblicità ( e nazionali private, fra le quali le reti di Berlusconi, Euro Tv, Rete A e Tele Elefante. Il primo contratto collettivo ...
Leggi Tutto
Fisco
Augusto Fantozzi
Questa voce serve a fare il punto, agli inizi del 3° millennio, sullo stato attuale del sistema fiscale italiano e sui principali problemi che il tema della fiscalità incontra [...] d'imposta con deduzioni dall'imponibile al fine di creare una zona esente per i redditi minori che decresce con il crescere del reddito imponibile e si azzera a 78.000 euro; il secondo, assai più incisivo, ha integralmente innovato l ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
GLOBALIZZAZIONE
M. Rosaria Ferrarese; Ronald Dore
Aspetti istituzionali di M. Rosaria Ferrarese
Globalizzazione e profezie marxiane
Della globalizzazione sono state date svariate definizioni, che [...] società. In questo modello il mercato, visto come zona tendenzialmente anarchica (v. Macpherson, 1964), restava dall'Europa agli Stati Uniti e il conseguente crollo dell'euro - nonostante i segnali favorevoli di crescita dell'economia europea ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
UNIONE EUROPEA
Sergio Romano e Roberto Santaniello
Aspetti istituzionali di Sergio Romano
Introduzione
Ogni storico dell'integrazione europea ricerca nel passato le sue origini più lontane e attribuisce [...] una forma più intensa di integrazione rispetto alla zona di libero scambio, nella quale i paesi a cura di), Le politiche sociali in Europa, Bologna 1998.
Bini Smaghi, L., L'euro, Bologna 1998.
Buti, M., Franco, D., Pench, L.R., Il Welfare State ...
Leggi Tutto
Milano
"Com'è bella la città, com'è grande
la città, com'è viva la città"
(Giorgio Gaber)
Milano: città anseatica e città infinita
di Aldo Bonomi
31 marzo
Si inaugura nell'area dell'ex raffineria Agip [...] al centro della Padania tra i rilievi alpini e il Po, nella zona di contatto tra alta e bassa pianura dove affiorano le acque delle Milano si è confermata per il nono anno consecutivo la più ricca del paese, con un reddito pro capite di 30.488 euro. ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Cina
La 'lunga marcia' dell'economia cinese
L'impatto dell'economia cinese nel quadro mondiale
di Francesco Sisci
11 marzo
A Liaoyang, in Manciuria, 30.000 lavoratori 'dismessi', appartenenti [...] PIL annuo pro capite di appena 7028 yuan, meno di 1000 euro a persona. Secondo l'ultimo World Report della Banca Mondiale, il gran parte dell'economia non statale che viaggia in una zona grigia e che deve contribuire alle spese dello Stato. Altrimenti ...
Leggi Tutto
Industrial atmosphere
Il suono di cento campanili
di Andrea Balestri ed Emma Marcegaglia
4 MAGGIO
Viene approvato a Roma lo statuto della Federazione Distretti Italiani, associazione che si propone [...] milioni di addetti, un valore aggiunto di 145.000 milioni di euro e un contributo vicino al 50% alle esportazioni di prodotti 1993, che specifica cinque criteri vincolanti perché una zona possa essere riconosciuta distretto industriale: 1) indice di ...
Leggi Tutto
fame
Annunziata Nobile
Uno dei problemi più drammatici nel mondo
Oggi nel mondo nascono in media 240 esseri umani ogni minuto e ne muoiono 97. La popolazione mondiale, quindi, aumenta di circa 206 mila [...] di diminuzione. Quando il numero di abitanti di una zona aumentava in modo eccessivo rispetto alla disponibilità di cibo entro quella data la percentuale di persone che vivono con meno di 1 euro al giorno (nel 2000 più di un miliardo di individui) e ...
Leggi Tutto
Antropologia
Zona più o meno vasta in cui venivano segregati gruppi autoctoni, abitanti territori colonizzati dai Bianchi. Famose, da questo punto di vista, le r. in cui fu costretta la quasi totalità [...] impegno di ripopolamento faunistico e di rivalorizzazione della zona.
Ecologia
R. naturali Aree terrestri, fluviali, mantenimento. Viene riconosciuta, inoltre, un’esenzione di 100.000 euro dalla r. dovuta, così che sono sollevate dall’obbligo della ...
Leggi Tutto
euro-listino
(euro listino), s. m. Listino di borsa della zona dell’Euro. ◆ [tit.] Nell’euro-listino da 3 a 500 blue-chips [testo] C’è posto per almeno 300 e fino a 500 blue-chips nel nuovo euro-listino in cantiere tra le Borse di Londra e...
furbetto della zona rossa
loc. s.le m. (iron.) Nel linguaggio giornalistico, chi contravviene alle norme e alle limitazioni particolarmente stringenti stabilite per legge durante i periodi di recrudescenza dell’epidemia. ♦ [tit.] “Furbetti”...