Francesco Sisci
Pechino
La capitale del Nord
Pechino città olimpica
di
8 agosto
I Giochi della XXIX Olimpiade prendono il via a Pechino con la fastosa cerimonia di apertura nello stadio ‘Nido d’uccello’, [...] arrivi intorno al 9%. Più importante l’impatto nella zona intorno alla capitale. Ben 18 fabbriche, con una produzione yuan (da 3 a 100 euro), alla cerimonia di apertura dei Giochi da 200 a 5000 yuan (da 20 a 500 euro). Un dato peraltro solo teorico ...
Leggi Tutto
Denise La Monica
Un patrimonio pericolante
Nel luglio 2008 intellettuali, sindacati e associazioni di tutela e ambientaliste denunciavano duramente il taglio trasversale imposto al bilancio del ministero [...] per la Cisterna delle Sette Sale sono stati stanziati 5 milioni di euro in due anni, ma in realtà ne servirebbero 35; per la , uno dei gioielli settecenteschi del cosiddetto Miglio d’oro – zona costiera a nord di Napoli tra Portici e Torre del Greco ...
Leggi Tutto
Simone Verde
Il Louvre raddoppia
Un progetto di decentramento culturale in Francia, in una politica di redistribuzione dei beni culturali sul territorio. Un’idea nata con la Rivoluzione francese. Attuata [...] circa 150 milioni di euro e una spesa prevista di funzionamento di più o meno 15 milioni di euro l’anno. Da sottolineare riscatto della regione è iniziato: dal 2012 l’intera zona industriale (con decine di cittadine, impianti estrattivi, strutture ...
Leggi Tutto
La principale manifestazione sui temi della street art e dell’arte urbana in relazione al territorio a Roma, e una delle più importanti in Italia. Il festival, organizzato dall’agenzia NUfactory, nasce [...] ha operato, primariamente nel quartiere di Ostiense – ex-zona industriale oggi ribattezzata Street art district – e nei limitrofi raccolta ha persino superato la quota limite di diecimila euro, evidenziando la raggiunta ricettività e il consenso dell ...
Leggi Tutto
Vedi PREISTORICA, Arte dell'anno: 1965 - 1996
PREISTORICA, Arte
A. M. Radmilli *
P. Graziosi *
S. M. Puglisi
E. Castaldi
S. M. Puglisi
Gli argomenti trattati in questa voce riguardano principalmente [...] sostegno sagomate. E se nel Neolitico più antico euro-afro-asiatico il primo tentativo di raggiungere un Journ. Soc. Afric., III, 1923; P. Barocelli, Esplorazioni sistematiche della zona archeologica di Monte Bego, in Boll. Soc. Piem. di Archeol. e ...
Leggi Tutto
Vedi CASA dell'anno: 1959 - 1994
CASA
S. M. Puglisi
S. Bosticco
G. Garbini
L. Guerrini
R. A. Staccioli
R. A. Staccioli
A. Giuliano
J. Auboyer
1. - Preistoria. - Il primitivo concetto di c. implica [...] conseguenza degli insediamenti stabili del Neolitico più antico euro-afro-asiatico, in diretta relazione con il pianta rettangolare abbia determinato le strutture delle abitazioni lacustri della zona alpina. Rapporti con la ceramica di Rössen sono del ...
Leggi Tutto
L'edilizia 'sacra' dalla Restaurazione al XXI secolo. Architettura delle nostalgie
Alberto Cadili
Il quadro preunitario
Il patrimonio ecclesiastico
Al termine dell’età napoleonica l’aspetto della città [...] a capriata, ma le coniuga con un tiburio e una zona absidale in cemento; del secondo, prolifico progettista di chiese edilizia di culto, nello stesso 1990, corrispondente a 15 milioni di euro, questo nel 2000 aveva raggiunto i 54 milioni e nel 2009 i ...
Leggi Tutto
Vedi CARRO dell'anno: 1959 - 1994
CARRO
M. Zuffa
R. Peroni
1) Oriente antico. - Il c. nella sua forma a quattro ruote piene, trainato da una quadriglia di buoi prima, di equidi poi, ha origine nella [...] - I grandi movimenti di popoli, attraverso la pianura euro-asiatica, e verso i climi temperati, che si data forse anche più antica, e di sicura importazione dalla zona danubiana, come dimostra un esemplare identico da Hazfalva, in Ungheria ...
Leggi Tutto
Vedi MALTA dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
MALTA
F. Biancofiore
Preistoria e protostoria. L'arcipelago maltese, che prende nome dalla maggiore delle sue tre isole (Malta, Comino e Gozo), riveste una importanza [...] incontra presso le architetture megalitiche contemporanee dell'area euro-mediterranea occidentale.
La terza fase C si ed ora restaurate. Sono state messe in luce nella stessa zona cisterne e strutture pertinenti ad una cinta muraria. A S- ...
Leggi Tutto
Vedi CICLADICA, Arte dell'anno: 1959 - 1994
CICLADICA, Arte
S. M. Puglisi
L. Rocchetti
S. M. Puglisi
L. Rocchetti
Il gruppo insulare egeo delle Cicladi, interposto tra l'Anatolia e la Grecia continentale, [...] di Sifno e Paro) con l'attività dei traffici marittimi euro-asiatici, che trovarono nelle Cicladi scali appropriati.
La civiltà è composta di un gran numero di giri, occupa la zona della pancia e della spalla del vaso, disposta secondo varie ...
Leggi Tutto
euro-listino
(euro listino), s. m. Listino di borsa della zona dell’Euro. ◆ [tit.] Nell’euro-listino da 3 a 500 blue-chips [testo] C’è posto per almeno 300 e fino a 500 blue-chips nel nuovo euro-listino in cantiere tra le Borse di Londra e...
furbetto della zona rossa
loc. s.le m. (iron.) Nel linguaggio giornalistico, chi contravviene alle norme e alle limitazioni particolarmente stringenti stabilite per legge durante i periodi di recrudescenza dell’epidemia. ♦ [tit.] “Furbetti”...