Giacomo Vaciago
Dollaro
«Il dollaro è la nostra moneta, ma il vostro problema» (John Connally)
La crisi del dollaro
di
14 marzo
Il documento stilato al termine del Consiglio Europeo di Bruxelles lancia [...] dollaro. E quindi anche la riduzione del deficit con l’estero americano è avvenuta finora soprattutto a spese dei paesi della zona-euro. Ma non sono più i tempi (anni 1940) dei piani Keynes, di quando, in altre parole, almeno sul piano intellettuale ...
Leggi Tutto
di Vincent Della Sala
Dopo essersi impantanata per quattro anni nella peggiore crisi economica del dopoguerra, l’Eu, assieme agli stati membri, ha dimostrato nel 2013 di voler andare oltre. Poiché il crollo [...] di non aiutare sufficientemente i paesi più deboli della zonaeuro e di introdurre troppi ostacoli e intoppi tutte le volte di cui la crisi economica ha mostrato tutte le debolezze. L’euro può esprimere appieno il suo potenziale solo se i paesi che ...
Leggi Tutto
Pier Carlo Padoan
La crisi e gli impatti sulla crescita
La crisi finanziaria ha portato l’economia globale in una recessione profonda che ha raggiunto il suo massimo alla fine del 2008 per poi riprendersi [...] anno dopo, per diventare la più grande economia del mondo. L’India, che sta sorpassando il Giappone, dovrebbe superare la zonaeuro nel 2020. Cina e India insieme supereranno il gruppo delle economie del G7 attorno al 2025. Nel 2060 Cina e India ...
Leggi Tutto
Vedi Francia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Francia si è affermata fin dall’epoca moderna come leader in Europa e, nel corso del Ventesimo secolo, è stata capace di assicurarsi la ribalta [...] stato di cose implementando misure di austerity che contenessero il deficit entro il tetto del 3% stabilito per la zonaeuro, Hollande mirava inizialmente ad attuare politiche economiche pro crescita. Di fronte però a un debito pubblico così alto e ...
Leggi Tutto
Gli incentivi all’occupazione. La “Garanzia per i giovani” e le politiche attive
Pier Antonio Varesi
L’Unione europea è impegnata da tempo nella elaborazione di linee volte a fronteggiare la disoccupazione [...] segnalare in proposito che l'OIL ritiene necessario uno stanziamento di almeno 21 miliardi di euro, pari allo 0,5% della spesa complessiva della zonaeuro, per attuare pienamente una garanzia nell'UE (punto K dei considerando)12.
È pressante pertanto ...
Leggi Tutto
Vedi Polonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nella sua storia plurisecolare, la Polonia è stata al centro delle dinamiche geopolitiche e delle contese dei grandi imperi europei. Strategicamente [...] nel 2014). Il paese continua ad essere al di sopra dei parametri di Maastricht, necessari per un eventuale accesso alla zonaeuro.
Per ridurre il deficit di bilancio, sostenere lo sviluppo e diminuire le disparità socioeconomiche tra ovest ed est del ...
Leggi Tutto
Vedi Grecia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Propaggine meridionale della penisola balcanica protesa nel cuore del Mar Mediterraneo, la Grecia beneficia di una collocazione geografica che [...] erogazione del prestito solo dopo l’impegno della Grecia ad adottare misure drastiche per la riduzione del debito. A livello di zonaeuro la questione che si è posta era se salvare un paese che non aveva rispettato il patto di stabilità dell’Unione ...
Leggi Tutto
Vedi Slovacchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Cecoslovacchia, stato indipendente dall’Impero austro-ungarico dal 1918 e appartenente all’area di influenza sovietica nell’Europa orientale [...] Schengen e, rispettando i criteri di Maastricht nel 2008, dal 1° gennaio dell’anno successivo ha aderito alla zonaeuro, prima della Repubblica Ceca. Questa sua affidabilità ha reso la Slovacchia un prezioso partner di Bruxelles nei suoi processi ...
Leggi Tutto
Vedi Montenegro dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Montenegro è un paese dei Balcani occidentali indipendente dal 2006. La sua giovane storia è strettamente legata a quella della vicina Serbia. [...] prossimi anni restino positive, la ripresa rimarrà vincolata da alcuni fattori esterni: innanzitutto, la persistenza della recessione nella zonaeuro e, in secondo luogo, il pesante debito pubblico nazionale (pari al 60,4% del pil), alimentato anche ...
Leggi Tutto
Vedi Monaco dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
Il Principato di Monaco è il secondo stato più piccolo al mondo dopo il Vaticano. Affonda le sue radici nel Tredicesimo secolo, quando la famiglia guelfa [...] e servizi finanziari costituiscono il motore economico monegasco. Entrambi, tuttavia, in seguito alla crisi che ha colpito la zonaeuro, hanno risentito del forte calo dell’afflusso di turisti e delle vendite nel settore immobiliare. Non appena l ...
Leggi Tutto
euro-listino
(euro listino), s. m. Listino di borsa della zona dell’Euro. ◆ [tit.] Nell’euro-listino da 3 a 500 blue-chips [testo] C’è posto per almeno 300 e fino a 500 blue-chips nel nuovo euro-listino in cantiere tra le Borse di Londra e...
furbetto della zona rossa
loc. s.le m. (iron.) Nel linguaggio giornalistico, chi contravviene alle norme e alle limitazioni particolarmente stringenti stabilite per legge durante i periodi di recrudescenza dell’epidemia. ♦ [tit.] “Furbetti”...