Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
UNIONE EUROPEA
Sergio Romano e Roberto Santaniello
Aspetti istituzionali di Sergio Romano
Introduzione
Ogni storico dell'integrazione europea ricerca nel passato le sue origini più lontane e attribuisce [...] una forma più intensa di integrazione rispetto alla zona di libero scambio, nella quale i paesi a cura di), Le politiche sociali in Europa, Bologna 1998.
Bini Smaghi, L., L'euro, Bologna 1998.
Buti, M., Franco, D., Pench, L.R., Il Welfare State ...
Leggi Tutto
Con la questione meridionale aperta da oltre un secolo, l’Italia è forse lo Stato paradigmatico dei divari regionali, almeno nel mondo occidentale. Ben nota è la differenza di sviluppo fra il Nord e il [...] all’apprezzamento del tasso di cambio per l’entrata nell’euro alcuni distretti sono andati in crisi, la grande impresa si verifica la svolta, grazie a uno stabilimento Fiat, nella zona di Melfi, completato nel 1993. È questo l’unico investimento ...
Leggi Tutto
L’italiano di oggi ha ancora in gran parte la stessa grammatica e usa ancora lo stesso lessico del fiorentino letterario del Trecento. Nella Divina Commedia, a cominciare dal I canto dell’Inferno, un italiano [...] è un compromesso avanzato anche in campo ortografico, una zona della lingua già molto innovata dalla Crusca e in genere (➔ lingua d’oggi) e molto importanti (basti pensare a euro).
La forza delle parole straniere, pur troppo enfatizzata, è notevole ...
Leggi Tutto
Visualizzare il funzionamento del cervello umano
Adina L. Roskies
(Department of Neurology and Neurological Surgery, Washington University School of Medicine, Saint Louis, Missouri, USA)
Steven E. Petersen
(Department [...] 'osservazione dell' attivazione di una specifica zona del cervello in una vasta gamma di anatomy of visuomotor skill leaming in human subjects examined with positron emission tomography. Euro. J. Neurosci., 8, 637-648.
ENGEL, S.A., GLOVER, G ...
Leggi Tutto
Un indicatore fondamentale dello stato di aggregazione delle regioni italiane è costituito dal grado di integrazione linguistica, ovvero dal ‘coefficiente di penetrazione’ dell’italiano nel tessuto linguistico [...] più che sulla fortuna dell’italiano, sul variare dell’orientamento di questa zona verso l’uno o l’altro polo si giocavano le sorti dei come in ho speso tutto: ho solo più dieci euro; alcuni dei cosiddetti verbi sintagmatici, come rimanere lì (« ...
Leggi Tutto
Il pluralismo religioso tra autonomie regionali e sperimentazioni localistiche
Enzo Pace
Giuseppe Giordan
Da una società a monopolio cattolico al pluralismo religioso
La società italiana, dal punto [...] stabile a uso residenziale, il cui valore superava i 400.000 euro, somma completamente raccolta attraverso le offerte dei fedeli. I locali si trovano nella zona industriale di Rogno e consentirebbero al nascente Centro culturale islamico di dotarsi ...
Leggi Tutto
Sonia Lucarelli
Verrà un giorno in cui la guerra vi parrà altrettanto assurda e impossibile tra Parigi e Londra, tra Pietroburgo e Berlino, tra Vienna e Torino quanto sarebbe impossibile e vi sembrerebbe [...] Dopo due decenni di engagement nel proprio vicinato - unica zona oltre a quella di allargamento indicata nel Trattato di di un bilancio annuale di poco inferiore al 500 milioni di euro (oltre metà del quale copre le delegazioni). Ma sia l’assetto ...
Leggi Tutto
La storia del cinema italiano del dopoguerra, in particolare due suoi momenti decisivi (dal dopoguerra al boom economico, e dalla fine degli anni Ottanta ai giorni nostri) sarà analizzata in questo saggio [...] ascrivibili a un’area politica intermedia, tra il qualunquismo e la ‘zona grigia’, come Abbiamo vinto (1951) di Robert Adolf Stemmle, Ha L’enorme successo locale del film di Mereu (50.000 euro, con medie a copia degne dei blockbusters americani, che ...
Leggi Tutto
Questo contributo ricostruisce brevemente la vicenda storico-politica delle regioni e delle province a statuto speciale, le loro esperienze e il loro significato autonomistici. Si offre, da un lato, una [...] (1975), prese forma un progetto di creazione di una zona franca. La finalità era di offrire opportunità di sviluppo economico di Alpe-Adria (Problemi e prospettive dello sviluppo di euro regioni sul confine nord-orientale italiano: il caso del ...
Leggi Tutto
I matrimoni misti: un fenomeno nazionale dalle peculiarità regionali
Mara Tognetti Bordogna
La realtà delle ‘famiglie della migrazione’ è un fenomeno in crescita nel nostro Paese. Sulla base dei dati [...] mutuo, superiore di 21.000 euro rispetto alla media nazionale, che è di 139.000 euro. Sono prevalentemente mutui con le 5501 unità nel medesimo anno di riferimento. È il Nord-Est la zona d’Italia che ha visto nel 2011 più nascite di figli di coppie ...
Leggi Tutto
euro-listino
(euro listino), s. m. Listino di borsa della zona dell’Euro. ◆ [tit.] Nell’euro-listino da 3 a 500 blue-chips [testo] C’è posto per almeno 300 e fino a 500 blue-chips nel nuovo euro-listino in cantiere tra le Borse di Londra e...
furbetto della zona rossa
loc. s.le m. (iron.) Nel linguaggio giornalistico, chi contravviene alle norme e alle limitazioni particolarmente stringenti stabilite per legge durante i periodi di recrudescenza dell’epidemia. ♦ [tit.] “Furbetti”...