.
La colonizzazione fenicia. - La storia della colonizzazione può a buon diritto, come vuole la tradizione, iniziarsi con gli stanziamenti fenici. Poiché, se anche l'immenso estendersi della nostra conoscenza [...] se in un primo momento poteva avere uno slancio grande in qualche zona, come le Antille, portava con sé i germi della decadenza. Così non oltrepassava brevi zone costiere.
L'espansione coloniale euro-americana-nipponica (1876-1914). - Il 1876, ...
Leggi Tutto
Musica
Alvise Vidolin
Serena Facci
Vincenzo Perna
Giovanni Giurati
Serena Facci
Giovanni Giuriati
(XXIV, p. 124; App. II, ii, p. 372; III, ii, p. 186; IV, ii, p. 541; V, iii, p. 597)
L'evoluzione [...] diffusi a macchia di leopardo su tutto il continente. Nella zona occidentale è più frequente l'uso di strumenti con risuonatori di originali africani si innestano su un tessuto armonico e timbrico euro-americano. Per molti di questi generi il punto di ...
Leggi Tutto
Televisione
Luigi Rocchi
Carlo Sartori
Giuseppe Santaniello
Aldo Grasso
Giuseppe Cereda
Federico di Chio
Peppino Ortoleva
(XXXIII, p. 439; App. II, ii, p. 964; III, ii, p. 914; IV, iii, p. 600; [...] di dollari. In Europa, del volume d'affari di circa 45 miliardi di Euro nel 1996 (con aumento del 7% l'anno), ben l'82% è fertile e generoso, delle reti televisive europee presenta più di qualche zona d'ombra e non è privo di rischi. Esso infatti, ...
Leggi Tutto
(I, p. 730 e App. I, p. 57).
Sommario. - Geografia: Esplorazione e studî (p. 67); Geologia (p. 68); Clima (p. 68); Produzioni e condizioni economiche (p. 69); Comunicazioni (p. 70); Popolazione (p. 71); [...] Annali dell'Africa Italiana, 1940; R. Cantalupo, La pace euro-africana, in Annali dell'Africa Italiana, 1941; H. M tempo e poi con la Germania, tentò di colpire l'Inghilterra nella zona nevralgica del suo impero, quella di Suez e del Medio Oriente. L ...
Leggi Tutto
Materiali, scienza dei
Giancarlo Caprino
Definizione del campo disciplinare
La s. dei m. si occupa dei solidi d'interesse applicativo, studiandone i legami fra la struttura e le proprietà.
Caratteristiche [...] stato di 360.000 t, per un valore di 150 milioni di euro. Gli incrementi nei consumi dovrebbero però essere piuttosto sostenuti e raggiungere le La tenacità è stata ottenuta indebolendo convenientemente la zona d'interfaccia fibra-matrice, in modo da ...
Leggi Tutto
TERRA (fr. Terre; sp. Tierra; ted. Erde; ingl. Earth)
Giovanni SILVA
Antonio PARASCANDOLA
Roberto ALMAGIA
Salvatore AURIGEMMA
Rosanna TOZZI
Considerata dagli antichi come il centro attorno al quale [...] terrestre; il limite, poi, fra il mantello e la crosta terrestre, altra zona di discontinuità di primo ordine, si rivela in Europa a una profondità di abbraccia i rilievi recenti della regione mediterranea euro-africana e dell'Asia. Queste due corone ...
Leggi Tutto
Satelliti artificiali
Gaspare Galati
(V, iv, p. 647; v. satellite artificiale, App. III, ii, p. 670; IV, iii, p. 274)
Tecnologie del carico utile
In questi ultimi anni si è accentuata la tendenza, già [...] vicino all'isola di San Lorenzo, come pure le imbarcazioni nella zona di Callao, porto di Lima, e la stessa città, e costerà tra i 2,2 e i 2,9 miliardi di euro.
Nello stesso periodo gli USA hanno annunciato un programma di modernizzazione del ...
Leggi Tutto
RAI - RADIOTELEVISIONE ITALIANA
Franco Monteleone
(App. IV, III, p. 146)
Con la riforma della RAI, dopo il 1975, in soli quattro anni l'intero settore dei media in Italia subì un mutamento radicale, [...] della pubblicità locale, fino a quel momento rimasta in una zona d'ombra rispetto ai mezzi classici della grande pubblicità ( e nazionali private, fra le quali le reti di Berlusconi, Euro Tv, Rete A e Tele Elefante. Il primo contratto collettivo ...
Leggi Tutto
Agli inizi del 21° sec. si è dato notevole peso all'impronta interdisciplinare che caratterizza tutti i problemi relativi all'a. (European Commission 2000). Si riconosce a essa, innanzitutto, il ruolo [...] più meridionali, e con aspetti poco diversi da zona a zona (Siccità: monitoraggio, mitigazione, effetti, 2004). Questo impianti possono arrivare a costi che si aggirano intorno a 0,70 euro/m.
L'uso dell'a. in agricoltura, per le finalità irrigue ...
Leggi Tutto
Con tale locuzione si intende l'insieme delle tecnologie, delle macchine e dei sistemi destinati a realizzare i processi di trasformazione che sostengono il ciclo di vita di tutti i prodotti industriali [...] comparti citati ha raggiunto un valore di circa 26 miliardi di euro che corrisponde al 2,1% del prodotto interno lordo. Gli addetti la sorgente di energia e i pezzi da saldare la zona fusa si richiude all'allontanarsi del canale di vapore generando ...
Leggi Tutto
euro-listino
(euro listino), s. m. Listino di borsa della zona dell’Euro. ◆ [tit.] Nell’euro-listino da 3 a 500 blue-chips [testo] C’è posto per almeno 300 e fino a 500 blue-chips nel nuovo euro-listino in cantiere tra le Borse di Londra e...
furbetto della zona rossa
loc. s.le m. (iron.) Nel linguaggio giornalistico, chi contravviene alle norme e alle limitazioni particolarmente stringenti stabilite per legge durante i periodi di recrudescenza dell’epidemia. ♦ [tit.] “Furbetti”...