GIAPPONE (XVII, p. 1; App. I, p. 668; II, 1, p. 1049, III, 1, p. 750)
Sebastiano Monti
Daniela Primicerio
Romano Vulpitta
Giuliana Stramigioli
Giuliana Stramigioli
Masaaki Iseki
Vittorio Franchetti [...] diffondono poi a sud-ovest e a nord-est, fin oltre la zona di Tokyo. Località ed epoca coincidono con quelle in cui avviene il corrisponde alle conseguenze dell'apertura del G. ai mercati euro-americani e allo stabilirsi in G. di residenti occidentali ...
Leggi Tutto
TURCHIA.
Edoardo Boria
Giulia Nunziante
Francesco Anghelone
Livio Sacchi
Rosita D'Amora
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Il progetto GAP. Bibliografia. Politica economica [...] kemalista al governo AKP, Roma 2011; La Turchia nello spazio euro mediterraneo, a cura di E. Boria, S. Leonardi, C Cipro Nord analizzata in Ölü Bölgeden Fısıltılar (2012, Sussurri dalla zona morta) di Fırat Çağrı Beyaz e nei film del regista cipriota ...
Leggi Tutto
Generalità. Dopo che il concetto di oceano ebbe acquistata una consistenza scientifica (v. oceano), questo nome designò più propriamente nell'uso degli scrittori più antichi la superficie acquea che si [...] la dorsale centrale atlantica fra 40° N. e 30° S. e la zona interposta fra l'Ascensione, Tristan da Cunha e il Capo; quelle del Planet e viceversa - si spieghi supponendo che America ed Euro-Africa aderissero insieme almeno fino al periodo Cretacico ...
Leggi Tutto
Mediterraneo
(XXII, p. 754; App. I, p. 831; II, ii, p. 282; III, ii, p. 52; IV, ii, p. 425; V, iii, p. 382)
Geografia politica ed economica
Il M. ha costituito alternativamente nei millenni tramite [...] tra due continenti e due oceani, ponte tra due continenti, zona di relazione tra regioni a diverso livello di sviluppo, confine, i beni di prima necessità. Quanto alle banche miste euro-arabe, esse sono ormai in agonia: il progetto dell ...
Leggi Tutto
Terremoto
Fabio Catino
Gli studi di carattere sismologico rappresentano più che mai il luogo in cui si confrontano diverse discipline scientifiche, oltre a costituire una delle più interessanti e impegnative [...] stimabili in livelli superiori a 100 miliardi di euro (Buchanan 2000). La necessità di mitigare il rischio determinata area; a e b sono opportuni coefficienti validi per la zona considerata (rispettivamente, il logaritmo del numero totale di t. di ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] trasformata in un grande cantiere, con la bonifica di tutta una zona espositiva sulla sponda destra del Tago, a monte di quel Terreiro legate alla presenza dell'intera gamma della colonizzazione euro-americana e ai contatti sempre più frequenti con ...
Leggi Tutto
Grande stato dell'America Meridionale, il secondo per estensione territoriale e per popolazione, già denominato Provincie Unite del Río de la Plata. Il nome Argentina, oggi di uso comune, è una forma latinizzata [...] più di 35 kmq.
Ma se questo procedimento è quasi esatto per qualche zona; per altre, l'indice è teorico e dà un'idea non corrispondente al - Nel 1810 - anno in cui la piccola società euro-argentina, europeista per razza e per mentalità, ispirandosi ai ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] più basse dell'America. Noi crediamo di poter dire che questa zona è quella ove sono meno evidenti le tracce di mongolismo. Queste uno, per quanto più lento, non diverso d'immigrazione euro-americana (arrivata a superare i 400.000 individui per ...
Leggi Tutto
(A. T., 59-60).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 602); Geologia e Morfologia (p. 602); Clima (p. 604); Idrografia (p. 604); Flora (p. 604); Fauna (p. 604); Dati sulla popolazione (p. 605); [...] s. m.; superficie 0, 18 kmq.; profondità m. 40); i Tatra nella zona slovacca hanno circa 100 laghi, detti plesa, di cui il maggiore è quello di , cui si sono aggiunti alcuni elementi euro-siberiani, carpatici, boreali, atlantici, submediterranei ...
Leggi Tutto
Teatro
Ferdinando Taviani
Raimondo Guarino
Mirella Schino
Nicola Savarese
Raimondo Guarino
Franco Ruffini
(XXXIII, p. 353; App. II, ii, p. 948; III, ii, p. 902; IV, iii, p. 583; V, v, p. 480)
Parte [...] venissero in genere collocati nella categoria 'teatri orientali', una zona liminare delle storie del t., spesso vista come sopravvivenza arcaica - con il concetto di happening delle avanguardie euro-americane, così contiguo alla musica e alle arti ...
Leggi Tutto
euro-listino
(euro listino), s. m. Listino di borsa della zona dell’Euro. ◆ [tit.] Nell’euro-listino da 3 a 500 blue-chips [testo] C’è posto per almeno 300 e fino a 500 blue-chips nel nuovo euro-listino in cantiere tra le Borse di Londra e...
furbetto della zona rossa
loc. s.le m. (iron.) Nel linguaggio giornalistico, chi contravviene alle norme e alle limitazioni particolarmente stringenti stabilite per legge durante i periodi di recrudescenza dell’epidemia. ♦ [tit.] “Furbetti”...