La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. La medicina
Donald Harper
Etsuo Shirasugi
Catherine Despeux
La medicina
1. La nascita della medicina
di Donald Harper
In Cina gli yi, i medici, hanno portato [...] in contrasto con la precedente iniziazione medica esclusiva.
La formazione del Canone interno dell' contemporaneamente, tenendo conto della zona colpita dalla malattia, della di governo politico e di strategia economica. I taoisti, i legisti e ...
Leggi Tutto
Vedi LUCERNA dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
LUCERNA (v. vol. IV, p. 707 e s 1970, p. 419)
P. Vecchio
A. Speziale
M. Michelucci
C. Pavolini
A. A. Di Castro
F. Rispoli
Egitto e Vicino Oriente. - L'area [...] . a.C. viene prodotto per uso esclusivamente locale e forse legato a fattori rituali anche all'interno della zona di massima diffusione, le Rimini, Rimini 1984; C. Grella, Le lucerne di Aeclanum, in Economia Irpina, 1,1984, p. 115 ss.; H. P. Isler (ed ...
Leggi Tutto
ETRURIA
M. Bonamici; F. Ceci; M. Celuzza
La trattazione che segue, per ragioni di carattere pratico, è articolata in due capitoli, concernenti rispettivamente i due grandi distretti dell'E., quello [...] insieme a due anforette coeve da S. Rocchino, l'inserimento di questa zona nel circuito commerciale che dall'iniziò, del VII sec. a.C. orientalizzante, ma come questa detentrice esclusiva del potere economico e politico, individuato nelle formule ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Periodo tardoantico e medievale e mondo bizantino
Francesca Romana Stasolla
Vincenzo Fiocchi Nicolai
Le aree e le tipologie sepolcrali
di Francesca Romana Stasolla
Le [...] culto, nel nartece o nella zona presbiteriale, e quelle di semplici realtà, le catacombe furono esclusivamente aree funerarie adibite alla sepoltura D'altra parte una maggiore capacità economica ed organizzativa delle comunità poteva ormai ...
Leggi Tutto
Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] conservazione allo scopo di adattare le nuove economie a un saggio uso delle risorse naturali. in via di essiccamento o di una zona arbustiva trasformatasi poi in bosco. In si presenta o come funzione non esclusiva (foreste, territori montani), o di ...
Leggi Tutto
La fede italiana: geografia e storia
Adriano Prosperi
La fede italiana: dalla libertà all'unità
Quando nel 1532 l’inquisitore di Cividale del Friuli si trovò davanti al contadino Biagio di Totulo da [...] e nei singoli componenti: unici esclusi i membri delle comunità ebraiche tollerate colpevole di reati comuni. Una zona speciale di frizione riguardò la militare, alla fertilità dei campi e alla fioritura economica. Quello scenario di un’Italia che «non ...
Leggi Tutto
La Venezia d'oltremare nel secondo Duecento
David Jacoby
Per tutto il corso del Duecento, ma soprattutto nella seconda metà del secolo, le strategie e le attività economiche di Venezia oltremare - [...] extraterritorialità, e di zona commerciale franca, sottoposta all'autorità esclusiva del bailo veneziano, v. più innanzi.
20. Cf. infra, n. 89.
21. Gino Luzzatto, Storia economica di Venezia dall'XI al XVI secolo, Venezia 1961, pp. 51-54.
22. G ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio I Latium et Campania. Sviluppi dell'indagine archeologica in Campania
Italo Iasiello
Valeria Moesch
Sviluppi dell’indagine archeologica in campania
L’ultimo decennio [...] in terra, dove la vocazione artigianale della zona sembra testimoniata da un lembo di piano C. con l’esclusiva concentrazione delle attività , Luxembourg 2002, pp. 1-12.
Aspetti della vita economica e sociale in età ellenistica e romana:
P. Arthur, ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Iraq
Simona Artusi
Barbara Finster
Francesca Leoni
Jürgen Schmidt
Iraq
di Simona Artusi
In età protoislamica il nome Iraq (di origine mediopersiana) si riferiva solo alla regione [...] mantenendo l'esclusiva sulle ricerche scientifiche rispetto all'area con maggiore concentrazione urbana, nella zona della moderna al-Manqur. Fu costruito per il di instabilità e di progressivo indebolimento economico che culminò in una guerra civile ...
Leggi Tutto
BANCA E SISTEMA BANCARIO
Tancredi Bianchi e Guido Rossi
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Un sistema bancario è organizzato istituzionalmente se la legge disciplina in modo specifico l'attività [...] della clientela di quella medesima zona territoriale. Ciò è appunto di contanti verso il sistema economico trova il primo fondamento nella spesa . 1 di detto decreto, possono assumere esclusivamente la forma di società cooperativa a responsabilità ...
Leggi Tutto
zona
żòna s. f. [dal lat. zona «cintura, fascia» (gr. ζώνη, dal tema di ζώννυμι «cingere»)]. – 1. Come termine storico, la fascia usata nell’antica Grecia, spec. dalle donne, per tenere stretta e sostenuta alla vita la veste; di qui l’espressione...
pattugliatore
pattugliatóre s. m. [der. di pattugliare]. – 1. (f. -trice) Chi fa parte di una pattuglia. 2. Genericam., veicolo militare adibito alla sorveglianza e alla perlustrazione di determinate zone. In partic.: p. marittimo (o assol....