IRLANDA (XIX, p. 544; App. II, 11, p. 64; III, 1, p. 894)
Giorgio Spinelli
Alfredo Breccia-Giuliano Caroli
Carla De Petris
La popolazione irlandese nel periodo 1961-71 è aumentata del 5,7%, passando [...] superata con la concessione, da parte di questa, di una zona "esclusiva" a Dublino e a Londra. Nel dicembre 1976 Dublino ha risentire della crisi nord-irlandese e della crisi economica, rendendo difficoltosa la leadership del pur energico Cosgrave ...
Leggi Tutto
(IV, p. 703; App. III, i, p. 139)
Gli aspetti sociali, economici e giuridici dell'a. sono stati svolti nell'Enciclopedia Italiana sotto la voce artigianato (IV, p. 703), aggiornata nell'App. III (i, p. [...] e mostrano una chiara ed esclusiva destinazione all'uso per il legno e in pietra ollare, e di tessuti; la zona di Brescia e Bergamo è ricca di prodotti in peltro. 1992.
D. Pesole, L'artigianato nell'economia italiana. Dal dopoguerra a oggi, Milano ...
Leggi Tutto
(XI, p. 958)
La c. costituisce una delle cosiddette ''operazioni fondamentali'' di cui si compongono i processi di lavorazione dell'industria chimica. Essa determina la formazione di un prodotto solido [...]
La c. da fuso ha esclusive finalità di separazione e si applica istante si trova affacciato. In tal modo la zona fusa avanza da un'estremità all'altra della una pressurizzazione statica, relativamente economica, anziché sulla refrigerazione. Al ...
Leggi Tutto
SLOVACCHIA (Slovensko; A. T., 59-60)
Elio MIGLIORINI
Karel STLOUKAL
È la maggiore delle cinque regioni che formano la Cecoslovacchia, con una superficie di 48.936 kmq. di poco superiore alla terza [...] strade ed ha ritardato l'evoluzione economica del paese. La Slovacchia ha inoltre permettono un facile passaggio, in una zona che è rimasta tuttavia semideserta. Al 1840, il magiaro fu imposto quale esclusiva lingua ufficiale negli uffici, nelle ...
Leggi Tutto
Parco naturale
L'istituzione di aree naturali protette, dopo quasi un secolo e mezzo di alterne vicende e una storia diversa da Paese a Paese, è diventata uno degli obiettivi prioritari delle recenti [...] nuovi interessi strategici, geopolitici, economici e finanziari che la alla precedente (buffer), alla zona di transizione e/o di (con superficie complessiva di 11.751,11 km2 esclusivamente a terra); 335 riserve naturali regionali (2142, ...
Leggi Tutto
MOLISE (XXIII, p. 580)
Ricciarda Simoncelli
Franca Parise Badoni
Regione dell'Italia peninsulare, attribuita al Mezzogiorno per le condizioni naturali, i caratteri demografici e le vicende storico-economiche. [...] di superare il mercato locale, viveva in funzione esclusiva di quell'economia rurale. Malgrado il suo scarso sviluppo industriale, anche la prova il rapido e progressivo immiserimento della zona e il precoce abbandono del santuario nel periodo ...
Leggi Tutto
KENYA
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
Maria Luisa Zaccheo
(XX, p. 163; App. II, II, p. 137; III, I, p. 949; IV, II, p. 286)
Il K. ha una popolazione stimata (nel 1990) di 24,03 milioni di ab. [...] terre avevano fatto un'area esclusiva per i bianchi: i come il caffè e il tè danno buoni risultati economici.
Il caffè (Nyeri) è il prodotto più il dispositivo strategico degli Stati Uniti nella zona Oceano Indiano-Golfo Arabico. Sul piano regionale ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa occidentale. A una stima del 2005 la popolazione ivoriana ammontava a 18.154.000 ab. (densità 56,2 ab. per km2), di cui circa il 28% [...] proventi delle esportazioni. A nord, nella zona delle savane, prevalgono colture di sussistenza ( e il cacao restano le filiere chiave dell'economia del Paese: le piantagioni impiegano 700.000 lavoratori etniche di cui nessuna esclusiva della C. d'A ...
Leggi Tutto
NIGERIA (XXIV, p. 814; App. I, p. 898; II, 11, p. 407)
Eliseo BONETTI
Carlo GIGLIO
Onorio GOBBATO
Dal 1° ottobre 1960, la N. costituisce uno stato federale completamente indipendente nell'ambito [...] zona settentrionale del Camerun ex britannico ha optato per l'unione con la N., mentre la zona federale ha competenza esclusiva sulle materie di Regno di Nigeria.
Per una razionale valorizzazione economica del paese sono in corso grandiosi piani di ...
Leggi Tutto
LEONE XIII, papa
Francesco Malgeri
Vincenzo Gioacchino Pecci nacque il 2 marzo 1810 a Carpineto Romano, alle pendici dei monti Lepini, a sud di Roma. Figlio dell'agiato proprietario terriero conte Ludovico [...] , con una striscia fino al mare e con una zona di qualche chilometro dietro il Vaticano, dove dar vita a di trasformazione della società civile e dell'economia.
Il pontificato di L. XIII si come base unica ed esclusiva nella formazione del clero, ...
Leggi Tutto
zona
żòna s. f. [dal lat. zona «cintura, fascia» (gr. ζώνη, dal tema di ζώννυμι «cingere»)]. – 1. Come termine storico, la fascia usata nell’antica Grecia, spec. dalle donne, per tenere stretta e sostenuta alla vita la veste; di qui l’espressione...
pattugliatore
pattugliatóre s. m. [der. di pattugliare]. – 1. (f. -trice) Chi fa parte di una pattuglia. 2. Genericam., veicolo militare adibito alla sorveglianza e alla perlustrazione di determinate zone. In partic.: p. marittimo (o assol....