• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Chimica [3]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

zolfo

Sinonimi e Contrari (2003)

zolfo /'tsolfo/ o /'dzolfo/ (ant. e lett. solfo) s. m. [lat. sŭlphur o sŭlfur]. - 1. (chim.) [elemento chimico, metallo di colore giallo e odore caratteristico]. 2. (estens., chim.) [miscela contenente [...] solfato di rame usata in agricoltura come anticrittogamico: dare lo z. alle viti] ≈ ramato, verderame ... Leggi Tutto

zolfino

Sinonimi e Contrari (2003)

zolfino /tsol'fino/ o /dzol'fino/ [der. di zolfo], non com. - ■ agg. [simile a zolfo, nell'odore o nel colore] ≈ solfino, zolfigno. ■ s. m. [bastoncino di legno con capocchia di zolfo o fosforo che si [...] accende per sfregamento] ≈ [→ ZOLFANELLO] ... Leggi Tutto

zolfanello

Sinonimi e Contrari (2003)

zolfanello /tsolfa'nɛl:o/ o /tdzolfa'nɛl:o/ (meno com. solfanello) s. m. [der. di zolfo (o solfo)]. - [bastoncino di legno con capocchia di zolfo o fosforo che si accende per sfregamento] ≈ fiammifero, [...] (region.) prospero, (non com.) zolfino, [con stelo di carta cerata] cerino, [con stelo piatto] svedese ... Leggi Tutto

solforare

Sinonimi e Contrari (2003)

solforare v. tr. [der. del lat. sulphur "zolfo"] (io sólforo, ecc.). - (agr.) [cospargere gli organi verdi delle piante di una sottile polvere di zolfo per combattere alcune malattie crittogamiche] ≈ solfare. ... Leggi Tutto

ramato

Sinonimi e Contrari (2003)

ramato s. m. [part. pass. di ramare]. - [miscela di zolfo con polvere di Caffaro usata come anticrittogamico] ≈ solfato di rame, zolfo ramato. ... Leggi Tutto

sulfureo

Sinonimi e Contrari (2003)

sulfureo /sul'fureo/ (non com. solfureo) agg. [dal lat. sulphureus]. - (chim.) [che ha le qualità dello zolfo o che contiene zolfo: acque s.] ≈ ‖ solforoso. ... Leggi Tutto

estrarre

Sinonimi e Contrari (2003)

estrarre (ant. estraere /e'straere/) v. tr. [dal lat. extrahĕre, der. di trahĕre "trarre", col pref. ex-] (coniug. come trarre). - 1. [tirare fuori qualcosa dal sito in cui è posta, anche con la prep. [...] un numero: e. la radice quadrata] ≈ ⇑ Ⓖ calcolare, Ⓖ ricavare, Ⓖ trovare. 3. (miner.) [tirare fuori minerali e sim.: e. zolfo dalle miniere] ≈ cavare, prelevare, scavare. □ estrarre a sorte [tirare fuori numeri dal gioco della tombola, del lotto e ... Leggi Tutto

cerino

Sinonimi e Contrari (2003)

cerino s. m. [der. di cera¹]. - [asticciola di carta cerata terminante con una capocchia di zolfo per appiccare il fuoco: una scatola di cerini] ≈ ‖ minerva, svedese, zolfanello, (non com.) zolfino. ⇑ [...] fiammifero, (pop.) prospero ... Leggi Tutto

vapore

Sinonimi e Contrari (2003)

vapore /va'pore/ s. m. [lat. vapor -ōris "esalazione"]. - 1. a. (chim., fis.) [stato aeriforme di una sostanza, cui si perviene sia dallo stato liquido per evaporazione o ebollizione, sia dallo stato solido [...] per sublimazione: v. d'etere, di mercurio, di zolfo] ≈ Ⓖ (fam.) fumo. ‖ gas. b. [prodotto dell'evaporazione o ebollizione dell'acqua: la cucina è piena di v.] ≈ vapore acqueo. ● Espressioni: locomotiva a vapore [locomotiva che sfrutta l'energia ... Leggi Tutto

verderame

Sinonimi e Contrari (2003)

verderame s. m. [comp. di verde e rame], invar. - 1. (chim.) [patina verde che si forma per ossidazione su oggetti di rame, ottone e sim.]. 2. (chim.) [soluzione di solfato di rame usata in agricoltura [...] come anticrittogamico: dare il v. alle viti] ≈ ramato, zolfo (ramato). ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
zolfo
zolfo Elemento chimico di simbolo S, di numero atomico 16, di peso atomico 32,064. Chimica Caratteri generali Dello z. sono noti 4 isotopi stabili (3216S, che è il più abbondante, con circa il 95%; 3316S, 3416S, 3616S). In natura si trova...
proteine a ferro-zolfo
proteine a ferro-zolfo Antonio Di Meo Macromolecole biologiche costituite da ca. 100 metalloproteine, che contengono raggruppamenti atomici di ferro e zolfo in differenti rapporti stechiometrici. Sono presenti nelle cellule di tutte le specie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali