Vedi PALAZZO dell'anno: 1963 - 1996
PALAZZO
A. Giuliano
A. Bisi
A. Bisi
A. Bisi
A. Giuliano
A. Giuliano
A. Tamburello
L. Lanciotti
Il nome Palatium indicava a Roma uno dei sette colli sui quali [...] gli altri edifici della città. Gli appartamenti si articolavano, come di consueto, attorno a cortili; accanto al palazzo era una ziqqurat con rampa elicoidale, mentre nell'interno dell'edificio erano sei piccoli sacrarî. Da notare che un altro p. (F ...
Leggi Tutto
MESOPOTAMIA
V. Strika
(gr. Μεσοποταμία)
Regione storica del Medio Oriente, il cui territorio si articola in due distinti nuclei, l'Iraq (arabo ῾Irāq) e la M. Superiore (arabo al-Jazīra), che si estende [...] del mondo e corrisponde bene alle multiformi funzioni del tempo. È caratteristico il minareto a spirale, adattamento delle ziqqurat babilonesi secondo taluni, o delle torri cinesi thai secondo altri, ma forse semplicemente dovuto a motivi di statica ...
Leggi Tutto
Vedi PERSEPOLI dell'anno: 1965 - 1996
PERSEPOLI (ant pers. Pārsa; Πέρσοι, Περσέπολις; Persepolis)
C. A. Pinelli
È il più celebre complesso monumentale dell'Iran antico. Le sue rovine giacciono lungo [...] hanno nessun reale scopo difensivo; essi simboleggiano la Montagna Sacra, sorgente della fertilità, stilizzata nella forma di una ziqqurat in miniatura.
Le colonne del tripylon furono intese come palme sacre, mentre quelle fittissime della Sala delle ...
Leggi Tutto
MURARIA, Arte
G. Lugli
A. Moretti
A) Tecniche e tipi di costruzione: 1. Mattoni crudi. - 2. Mura pelasgiche. - 3. Opus quadratum. - 4. Opus caementicium. - 5. Opus incertum. - 6. Opus quasi reticulatum [...] . Nella stessa località, si è avuto anche l'uso di marmi - forse importati dall'Asia Minore - per la gradinata della ziqqurat.
I Sumeri avevano case molto primitive - poco più che capanne - con pareti di canne, di solito intonacate con un impasto ...
Leggi Tutto
Vedi ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA
D. Lollini
G. Carettoni
R. Naumann
S. Donadoni
F. Castagnoli
Red.
Red.
In questo articolo si espongono i [...] raccomandabili, tuttavia possono essere inevitabili; così un edificio di un tempio a Uruk-Warka, su cui si era sovrapposta una ziqqurat (torre templare), poté esser esplorato solo con tunnel lungo i muri del tempio, dato che non si poteva demolire la ...
Leggi Tutto
TRONO
F. Canciani
A. Tamburello
Nel presente articolo vengono considerati come t. tutti quei seggi che, distinguendosi spesso per fasto di esecuzione, esprimono di solito o rappresentano l'autorità [...] de symboles dans le Proche Orient ancien, in Mélanges syriens offert à R. Dussaud, II, Parigi 1939, p. 857 ss. Sulle ziqqurat: Th. Dombart, Der Sakralturm, Monaco 1920. - 2. Egitto: L. Klebs, Die Reliefs und Malereien des Neuen Reiches, 9. Abhandlung ...
Leggi Tutto
ziqqurat
〈∫ìḳḳurat〉 (meno com. zigguràt) s. f. o m. [dall’assiro ziqquratu da una radice zqr «eleare, innalzare»]. – Nome delle torri templari mesopotamiche, di origine sumerica, formate da piani sovrapposti e decrescenti, varî di numero e...