Uomo politico dello Zimbabwe (Kutama, Mashonaland, 1924 - Singapore 2019). Insegnante, nel 1962 fu vicepresidente della ZAPU (Zimbabwe african popular union). Ripetutamente incarcerato nel 1962-63, si [...] da parte di M. è stata oggetto di dure critiche, tradottesi anche in sanzioni diplomatiche ed economiche nei confronti dello Zimbabwe, da parte del Regno Unito, degli USA e dell'Unione Europea. Nelle elezioni del 2008 M. non riconobbe la vittoria ...
Leggi Tutto
Scrittore dello Zimbabwe di lingua inglese (Rusapi, Masholanand, 1952 - Harare 1987). Figlio di un camionista, studiò in istituti missionarî, poi all'University of Rhodesia da cui venne espulso. Visse [...] anni difficili in Inghilterra, dove scrisse The house of hunger (1978), romanzo breve accompagnato da alcuni racconti, che gli valse il Guardian fiction award. Il libro è una spietata rappresentazione ...
Leggi Tutto
GROBBELAAR, Bruce
Fabio Monti
Zimbabwe. Durban (Repubblica Sudafricana), 6 ottobre 1957 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: 1979: Vancouver Whitecaps; 1979-80: Crewe Alexandra; 1980: Vancouver [...] (1985-86); 1 Coppa dei Campioni (1983-84) • Carriera di allenatore: nazionale dello Zimbabwe
Sudafricano di nascita, trasferitosi giovanissimo in Rhodesia (oggi Zimbabwe), ha fatto fortuna nel calcio inglese con la maglia del Liverpool da cui ...
Leggi Tutto
Sithole, Ndabangi
Ecclesiastico e politico dello Zimbabwe (Nyamandhlovu 1920-Filadelfia, Pennsylvania, 2000). Pastore metodista, cofondatore del movimento nazionalista anticoloniale Zimbabwe African [...] ) che chiuse la guerra civile e preparò le elezioni democratiche e l’indipendenza dello Zimbabwe (1980), dopo l’ascesa al potere di Mugabe si autoesiliò. Rientrato in Zimbabwe (1992), fu rieletto in Parlamento, ma fu poi arrestato e processato (1997 ...
Leggi Tutto
Uomo politico rhodesiano (Selukwe, Rhodesia, oggi Zimbabwe, 1919 - Città del Capo 2007). Deputato liberale dal 1948, dopo la nascita della federazione tra Rhodesia e Nyasaland entrò nello United federal [...] popolazione, nel 1978-79 S. dovette sottoscrivere con tali formazioni una serie di accordi che portarono alla nascita dello Zimbabwe. Ministro senza portafoglio nell'esecutivo del vescovo Abel Muzorewa (maggio - dic. 1979), dal 1980 al 1987 S. è ...
Leggi Tutto
Nkomo, Joshua N.
Leader nazionalista dello Zimbabwe (n. 1917-m. 1999). Dal 1962 alla guida della Zimbabwe Africa people’s union, si oppose alla linea moderata di A.T. Muzorewa nei confronti del regime [...] di I. Smith. Fu sconfitto alle prime elezioni libere (1980) dalla Zimbabwe African national union di R.G. Mugabe. Con l’introduzione del monopartitismo (1987), accettò la vice presidenza della Repubblica (dal 1990). ...
Leggi Tutto
Mnangagwa, Emmerson Dambudziko Garwe. – Uomo politico dello Zimbabwe (n. Zvishavane 1942). Uomo di spicco del Zimbabwe African National Union - Patriotic Front (ZANU-PF), di cui è stato segretario amministrativo [...] (2000-2004) e segretario per gli affari legali (2004-17), ha ricoperto numerosi incarichi istituzionali: ministro della Sicurezza (1980-88), della Giustizia (1988-2000), portavoce del Parlamento (2000-2005), ...
Leggi Tutto
Lobenguela
Re del Matabele (➔ Ndebele), nell’od. Zimbabwe (Mosega, Transvaal, 1836-Bulawayo 1894). Figlio di Mzilikazi, gli successe nel 1870 alla guida del regno che questi aveva costituito guidando [...] gli ndebele in una grande migrazione. L’ascesa al trono di L. vide dure opposizioni interne e il suo regno fu costantemente minacciato dall’attività di fazioni contrarie e dalle richieste di terre da parte ...
Leggi Tutto
Muzorewa, Abel Tendekayi
Vescovo metodista e politico dello Zimbabwe (Old Umtali 1925-Harare 2010). Presidente dell’African national council (dal 1971), guidò i negoziati con il regime razzista di I.D. [...] Smith. Primo ministro dell’effimera Repubblica di Zimbabwe Rhodesia (1978), fallì nell’ottenere il riconoscimento internazionale. Perse le elezioni (1980) contro la Zimbabwe African national union di R.G. Mugabe. Nel 1994 fondò lo United party of ...
Leggi Tutto
Banda, Rupiah. - Uomo politico zambiano (n. Gwanda, od. Zimbabwe, 1937). Leader del MMD ( Movement for Multiparty Democracy), dal 2008 al 2011 è stato presidente della Repubblica. Membro dell’UNIP (United [...] National Independence Party), partecipò alla lotta per l’indipendenza dal Regno Unito, ottenuta dallo Zambia nel 1964. È stato ambasciatore in Egitto (1964) e Stati Uniti (1967-70); rappresentante permanente ...
Leggi Tutto
rhodesiano
rhodeṡiano 〈ro-〉 (o rodeṡiano) agg. e s. m. (f. -a). – Appartenente o relativo alla Rhodèsia (o Rodèsia), territorio dell’Africa (così denominato dal cognome del finanziere ingl. Cecil J. Rhodes, 1853-1902, fondatore delle colonie...
zimbabwese
żimbabwese ‹-abu̯é-› agg. e s. m. e f. – Appartenente o relativo allo Zimbabwe, repubblica dell’Africa meridionale confinante con la Repubblica Sudafricana, il Botswana, lo Zambia e il Mozambico. Come sost., abitante o nativo della...