Nome con cui è conosciuto il calciatore Arthur Antunes Coimbra, detto anche Galinho (n. Quintino, Rio de Janeiro, 1953). Dotato di visione di gioco e capacità di tiro, ha militato nel Flamengo (1967-83; 1985-89), nell'Udinese (1983-85), nel Sumimoto Metals (1991) e nel Kashima Antlers (1992-94), conquistando quattro campionati brasiliani (1980, 1982, 1983, 1987), una Coppa Libertadores (1981) e una ...
Leggi Tutto
GENTILE, Claudio
Sergio Rizzo
Italia. Tripoli (Libia), 27 settembre 1953 • Ruolo: difensore • Esordio in serie A: 2 dicembre 1973 (Juventus-Verona, 5-1) • Squadre di appartenenza: 1971-72: Arona; [...] dei difensori più duri di sempre. Memorabili le sue marcature ai Mondiali 1982, vinti dall'Italia, su Maradona e Zico. Ammonito in entrambe le occasioni, saltò la semifinale. Soprannominato 'Gheddafi' per via della sua città di nascita, iniziò ...
Leggi Tutto
JUNIOR, Leovegildo Lins Gama
Darwin Pastorin
Brasile. João Pessoa, 29 giugno 1954 • Ruolo: terzino-centrocampista • Esordio in serie A: 16 settembre 1984 (Torino-Ascoli, 1-0) • Squadre di appartenenza: [...] cui ha giocato per la simpatia contagiosa e la forte personalità. Ai tempi del Flamengo, nonostante la presenza di Zico che era già un campione affermato, toccava a lui discutere con la dirigenza sui premi, rappresentare i compagni in difficoltà ...
Leggi Tutto
FALCÃO, Paulo Roberto
Enrico Maida
Brasile. Xanxere, 16 ottobre 1953 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 14 settembre 1980 (Como-Roma, 0-1) • Squadre di appartenenza: 1965-80: Internacional; [...] : l'arrivo del giocatore destò qualche perplessità, specialmente fra i tifosi che avrebbero voluto il più appariscente e famoso Zico, ma i fatti presto fecero ricredere i critici. Alla prima stagione giallorossa sfiorò lo scudetto, con il gol ...
Leggi Tutto
MARADONA, Diego Armando
Marino Bartoletti
Argentina. Lanus, 30 ottobre 1960 • Ruolo: interno • Esordio in serie A: 16 settembre 1984 (Verona-Napoli, 3-1) • Squadre di appartenenza: 1976-80: Argentinos [...] piano calcistico: drammatica, se si pensa alla sua conclusione, dal punto di vista umano. In Italia, dove pure erano transitati Zico e Platini, non si era mai visto un campione così straordinario. In tre anni il Napoli arrivò al primo scudetto ...
Leggi Tutto