NUOVA GUINEA (A. T., 162-163 e 164-165)
Ferdinando MILONE
Carlo ERRERA
Giovanni NEGRI
Mario SALFI
Hendricus Johannus Tobias BIJLMER
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] 'isola con l'Australia, che neppure Abel Janszoon Tasman potrà smentire, ritornando nel 1644 dalla scoperta della Nuova Zelanda lungo la costa settentrionale della Papuasia.
Mezzo secolo più tardi reca nuova luce la memoranda spedizione di William ...
Leggi Tutto
SOCIETÀ
Fabrizio CORTESI
Federico *RAFFAELE
. Biologia. - Società vegetali. - Nel mondo vegetale è rarissimo che un solo individuo di qualsiasi specie non tolleri accanto a sé lo sviluppo di nessuna [...] , di Sequoia sempervirens, Thuja gigantea e Tsuga heterophylla della California; boschi della Cina e della Nuova Zelanda).
4. Laurifruticeta: dominio di frutici appartenenti talora alle Dicotiledoni, talora alle Gimnosperme (associazioni di Laurus ...
Leggi Tutto
MIGRATORIE, CORRENTI
Anna Maria Ratti
. Migrazioni internazionali (XXIII, p. 250; App. I, p. 848). - Spostamenti in massa di popolazioni hanno caratterizzato gli anni della seconda Guerra mondiale e [...] aumento pari alla quota non utilizzata nell'ultimo decennio (36.709). Tra i paesi del Commonwealth, Australia, Canada e Nuova Zelanda hanno già deciso di accelerare l'afflusso di immigranti, ma, per quanto deficitaria dal punto di vista della mano d ...
Leggi Tutto
FRANA (dalla rad. frag del latino frangĕre; fr. éboulement; sp. hundimiento; ted. Bergsturz; ingl. landslide)
Roberto ALMAGIA
Rinaldo ROSEO
Con questo nome s'indica una forma accelerata o catastrofica [...] penisola italiana, le parti centrali della Balcania, la Norvegia, alcune regioni delle Montagne Rocciose, il Giappone, la Nuova Zelanda, ecc. Le frane arrecano danni a luoghi abitati - danni che possono arrivare fino alla distruzione completa di un ...
Leggi Tutto
SPELEOLOGIA (XXXII, p. 328)
Valerio Sbordoni
Nel secolo 19°, in cui gli studi speleologici ricevettero grande impulso e vennero inquadrati organicamente nella loro problematica, domina la figura di E. [...] grotte di discreta estensione (Madagascar, Sud Africa, Etiopia) o profondità (Algeria, Marocco). In Australia e Nuova Zelanda le grotte sono ben conosciute e spesso sfruttate turisticamente, ma poche raggiungono rilevante sviluppo. Estese aree ...
Leggi Tutto
. La caseina (caseinogen degli autori inglesi e americani) è una sostanza proteica fosforata che si trova esclusivamente nel latte dei Mammiferi in quantità variante dal 0,7 nel latte di asina a oltre [...] per la fabbricazione e la vendita dei formaggi. I grandi paesi produttori sono oggi la Francia, la Repubblica Argentina, la Nuova Zelanda; ne produce pure l'Olanda e per piccola parte anche l'Italia che fino ai primi anni del nostro secolo ne ha ...
Leggi Tutto
PIANTA (fr. plante; sp. planta; ted. Pflanze; ingl. plant)
Carlo AVETETTA
Fabrizio CORTESI
La pianta, come l'animale, è un corpo organizzato, cioè dotato di tutte quelle proprietà che caratterizzano [...] lino, dalla canapa, dal cotone, dal ramiè, dalla iuta, dal sisal, dalla canapa di Manila o abaca, dal lino della Nuova Zelanda, dalle Fourcroya, ecc.
Un'industria che ha raggiunto un grande sviluppo è quella della seta vegetale o rayon, che si basa ...
Leggi Tutto
In senso generale è l'azione svolta dai pubblici poteri nel campo della popolazione; può assumere aspetto quantitativo o qualitativo. Rientrano nel primo aspetto sia le misure rivolte ad accrescere l'entità [...] nelle riforme del sistema fiscale, introdotto il sistema degli assegni familiari (Belgio, Nuova Galles del Sud, Nuova Zelanda, ecc.), adottato il principio del voto familiare e del patrimonio familiare (Portogallo).
Bibl.: R. Gonnard, Histoire des ...
Leggi Tutto
TROFEO (τρόπαιον, tropaeum)
Gioacchino MANCINI
Luigi CREMA
Raffaele CORSO
La voce τρόπαιον fu dagli antichi etimologi (Serv., ad Aen., X, 775; Isid., XVIII, 2, 3) messa in relazione con τρέπω "volgo", [...] sopra pertiche e portate in giro per i villaggi, o poste ad ornamento delle rozze capanne (cacciatori di teste della Nuova Zelanda, varie tribù dell'America Settentrionale).
Talvolta in luogo dell'intero capo o del cranio (Congo, Guinea, ecc.), fa da ...
Leggi Tutto
Vedi Giappone dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Giappone, terza economia del mondo e quarta nel periodo 1990-2012, è una delle potenze regionali dell’Asia, con la capacità di influenzare [...] mondiale. In soccorso del Giappone si è mossa una missione internazionale composta da Australia, Corea del Sud, Nuova Zelanda, Regno Unito e Stati Uniti. Inoltre, gran parte della comunità internazionale ha inviato aiuti. Il governo giapponese ha ...
Leggi Tutto
neozelandese
neożelandése agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente alla Nuova Zelanda, grande arcipelago dell’oceano Pacifico a sud-est del continente australiano, che comprende due grandi isole (l’Isola del Nord e l’Isola del Sud) con...
cinque occhi
(Cinque Occhi, Cinque occhi) loc. s.le m. pl. Nel linguaggio giornalistico, le strutture preposte alle attività investigative e di spionaggio internazionale di cinque Paesi anglosassoni (Stati Uniti, Gran Bretagna, Canada, Australia,...