aiuti internazionali
Giuseppe Smargiassi
Trasferimenti di risorse finanziarie o di beni e servizi da parte di organismi governativi, agenzie e organizzazioni non governative (➔ ONLUS) a favore di gruppi, [...] la Danimarca, la Finlandia, la Francia, la Germania, il Giappone, la Grecia, l’Irlanda, l’Italia, il Lussemburgo, la Nuova Zelanda, la Norvegia, i Paesi Bassi, il Portogallo, la Gran Bretagna, la Spagna, gli Stati Uniti, la Svezia e la Svizzera. Nel ...
Leggi Tutto
Prodotto della fermentazione alcolica di mosti ricavati esclusivamente da uve fresche o leggermente appassite, con o senza la presenza delle vinacce.
I componenti del v. sono acqua (70-80%), alcol etilico [...] , ma anche al di là degli oceani, in America Settentrionale e Meridionale e in Australia, nonché in Nuova Zelanda e nella Repubblica Sudafricana.
Preparazione
Le operazioni enotecniche per la preparazione del v. iniziano con la vendemmia, proseguono ...
Leggi Tutto
Galápagos, Isole Gruppo insulare dell’America Meridionale, situato nel Pacifico di fronte alle coste dell’Ecuador, di cui costituisce una provincia amministrativa (Archipiélago de Colón; 8.010 km2 con [...] della posizione dell’arcipelago, sulle rotte tra le coste sudamericane e la California, e tra l’America e l’Australia e Nuova Zelanda, provocò tentativi di acquisto da parte dell’Inghilterra già nel 1852, e degli USA nel 1854 e 1858. Con l’apertura ...
Leggi Tutto
Pseudonimo di artista belga (n. Gand 1976) dallo stile personale e riconoscibile, assoluto protagonista internazionale del muralismo contemporaneo; può vantare realizzazioni in tutti i continenti. Rimane [...] visibili in quasi tutte le grandi città d’Europa e in molti paesi dei cinque continenti, dal Gambia alla Nuova Zelanda, dalla Cambogia al Messico. Le grandi dimensioni raggiunte dalle sue opere e i relativi tempi di realizzazione rendono necessaria ...
Leggi Tutto
MORTE
Giangiacomo PERRANDO
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Giuseppe DE LUCA
Giannetto LONGO
Raffaele CORSO
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Giulio GIANNELLI
Fulvio MAROI
Gabriella ARUCH SCARAVAGLIO
Rosanna [...] per quanto fittizî, dell'altezza iniziale della mortalità nei diversi paesi (massima per l'Ungheria, minima per la Nuova Zelanda). In quanto ai valori di a, essi sono tutti negativi, e denotano quindi una generale diminuzione della mortalità ovunque ...
Leggi Tutto
REQUESENS y ZÚÑIGA, Luis de
François L. Ganshof.
Statista spagnolo, nato a Barcellona il 25 agosto 1528, morto a Bruxelles il 5 marzo 1576. Figlio maggiore di Juan de Zúñiga, che era stato governatore [...] 1575 fu dunque ripresa la guerra; ma nonostante alcuni successi, come la presa delle isole di Duiveland e Schouwen in Zelanda, il R. fu costretto a sospendere subito le operazioni perché il re lo lasciava sprovvisto di mezzi finanziarî.
Bibl.: F ...
Leggi Tutto
Mostro dell'antica mitologia greca, "davanti leone, di dietro drago, al mezzo capra, sbuffante terribile fuoco ardente" (Iliade, VI, 181-82) talora raffigurato anche come una capra con testa di leone e [...] i quali fornirono pure avanzi fossili rinvenuti soprattutto nei terreni terziarî dell'Europa, di Giava e della Nuova Zelanda, vanno aggiunti numerosi generi estinti, per la maggior parte fondati su piastre dentarie staccate, rinvenute dal Giurassico ...
Leggi Tutto
Vedi Singapore dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Singapore si trova all’estremità meridionale della penisola malese e, oltre all’isola più grande, comprende una cinquantina di isole minori. [...] il suo peso orientandosi spesso al di fuori del suo contesto regionale. L’accordo di libero scambio del 2000 con la Nuova Zelanda, ad esempio, è stato integrato nel 2005 da un accordo di partnership che ha incluso anche Cile e Brunei, costituendo il ...
Leggi Tutto
Vedi Singapore dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Singapore si trova all’estremità meridionale della penisola malese e, oltre all’isola più grande, comprende una cinquantina di isole minori. [...] il suo peso orientandosi spesso al di fuori del suo contesto regionale. L’accordo di libero scambio del 2000 con la Nuova Zelanda, ad esempio, è stato integrato nel 2005 da un accordo di partnership che ha incluso anche Cile e Brunei, costituendo il ...
Leggi Tutto
BIANCONI, Giovanni Antonio
Italo Biddittu
Nacque a Bologna il 1ºag. 1841 dal naturalista Giovanni Giuseppe e da Vittoria Bignardi; si laureò in matematica nell'università di Bologna dopo aver seguito [...] sicché profondamente diverse da quelle attuali erano le condizioni climatiche dell'Europa che egli paragonò a quelle odierne della Nuova Zelanda (Sul clima d'Europa all'epoca glaciale, in Mem. d. Acc. d. Scienze d. Ist. di Bologna, s. 3, II ...
Leggi Tutto
neozelandese
neożelandése agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente alla Nuova Zelanda, grande arcipelago dell’oceano Pacifico a sud-est del continente australiano, che comprende due grandi isole (l’Isola del Nord e l’Isola del Sud) con...
cinque occhi
(Cinque Occhi, Cinque occhi) loc. s.le m. pl. Nel linguaggio giornalistico, le strutture preposte alle attività investigative e di spionaggio internazionale di cinque Paesi anglosassoni (Stati Uniti, Gran Bretagna, Canada, Australia,...