gasdotto
Claudio Di Macco
Mezzo con cui più comunemente viene trasportato il gas naturale dai luoghi di produzione e/o di approvvigionamento a quelli di consumo, sino al cliente finale. Nel caso di [...] ) rifornisce la Spagna. Interconnector è il g. che collega la Gran Bretagna con il Belgio, confluendo nello hub di Zeebrugge.
L’Europa, per sopperire ai consumi crescenti e al calo della produzione interna, ricorre sempre più alle importazioni dall ...
Leggi Tutto
(VI, p. 505; App. I, p. 251; II, I, p. 372; III, I, p. 214; IV, I, p. 241)
Il B. (30.518 km2) non ha ancora raggiunto i 10 milioni di abitanti (9.875.717, secondo una stima del 1988, per una densità di [...] cavalli da tiro del Brabante. La produzione ittica è stata nel 1987 di 40.374 t, sbarcate nei porti di Ostenda, Zeebrugge e Nieuwpoort.
Il settore secondario occupa una percentuale di popolazione at tiva solo di poco superiore, ormai, a quella degli ...
Leggi Tutto
KOOLHAAS, Rem
Gianni Celestini
Architetto olandese, nato a Rotterdam nel 1944. Tra il 1952 e il 1956 vive in Indonesia, poi si trasferisce ad Amsterdam. Dopo un breve periodo nel quale svolge attività [...] , Amsterdam (1987); la sistemazione urbanistica del centro internazionale degli affari, Lilla (1988); il Sea Trade Center di Zeebrugge (1989); un edificio residenziale a Fukuoka, Giappone (1989); il Centro d'arte e delle tecniche di comunicazione a ...
Leggi Tutto
stoccaggio
Claudia Di Macco
Collocazione in depositi di prodotti e merci destinati a essere conservati, venduti o trattati. Molti prodotti energetici sono immagazzinabili e resi disponibili al momento [...] , spesso si determinano le condizioni per l’attività di trading. In Europa, l’hub con maggiore movimentazione è quello di Zeebrugge in Belgio, dove arrivano i gasdotti olandesi e norvegesi, l’interconnector con la Gran Bretagna, e il gas di un ...
Leggi Tutto
Città del Belgio. La situazione della città in riva a un gran fiume navigabile appare già attestata dal nome, schiettamente fiammingo per origine (nei primi documenti, risalenti al sec. VIII, Andoverp, [...] per dare mano ai tentativi di liberazione ilella piazza. Ma il 7 il comandante della 7a divisione inglese, sbarcata a Zeebrugge, saputo che la linea della Nethe era stata forzata, non aderì alla richiesta belga e ordinò la ritirata dell'esercito ...
Leggi Tutto
PORTO (fr. port; sp. puerto; ted. Hafen; ingl. harbour, haven)
Enrico COEN CAGLI
Alfredo MELLI
Pino FORTINI
Guido ZANOBINI
Pietro ROMANELLI
È uno spazio di mare più o meno ampio e protetto, dove [...] sistema. Coronato in alcuni casi da successo, specialmente in paraggi poco esposti, ha dato luogo in altri (Zeebrugge, Tuapse, Biserta) a danni gravissimi o a veri disastri, essenzialmente attribuiti a insufficiente compattezza e stabilità della ...
Leggi Tutto
MARITTIME, COSTRUZIONI
Alberto Noli
Le c. m. hanno avuto uno sviluppo intensissimo negli anni successivi alla seconda guerra mondiale, sia per quanto riguarda le opere tradizionali (porti, canali, opere [...]
Incrementi di traffico e adeguamento delle configurazioni portuali si sono avuti nei porti di Amburgo, Bremerhaven, Jimuiden, Zeebrugge, Dunquerque, Le Havre (a proposito del quale è interessante notare che il traffico petrolifero è stato trasferito ...
Leggi Tutto
GAS NATURALE
Fabio Catino
Inquadramento e orizzonti del settore. Mercato internazionale e infrastrutture di trasporto. L’Unione Europea e L’Italia. Bibliografia. Sitografia
Inquadramento e orizzonti [...] gas scambiati con questa tipologia presso i principali hubs europei (NBP britannico, TTF olandese, NCG tedesco, GasPool tedesco, Zeebrugge belga, PSV italiano, PEG francese), pur minoritari rispetto a quelli in transito via gasdotto, sono in aumento ...
Leggi Tutto
tattica Branca dell’arte e della tecnica militare che indica i principi e studia le modalità per schierare le truppe e farle manovrare sul campo di battaglia allo scopo di sopraffare il nemico. Non è una [...] ’antico metodo dei convogli, che ne imponeva invece la concentrazione, e con l’attacco alle basi dei corsari (di Zeebrugge e di Ostenda), si riuscì a debellare la nuova minaccia.
Nella Seconda guerra mondiale, la caratteristica rivoluzionaria delle ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva [...] il gas, invece, il Regno Unito è collegato al Belgio da un gasdotto che, partendo da Bacton, giunge a Zeebrugge e garantisce al paese la connessione con il mercato europeo nel suo complesso. Londra, inoltre, importa tramite gasdotti anche dagli ...
Leggi Tutto