testicolo /te'stikolo/ s. m. [dal lat. testicŭlus, dim. di testis, propr. "testimone" (della virilità, o dell'atto sessuale)]. - (anat.) [ciascuna delle due ghiandole maschili in cui ha luogo la produzione [...] degli ormoni sessuali maschili] ≈ Ⓖ (volg.) coglione, Ⓖ (lett.) didimo, Ⓖ (region.) granello, Ⓖ (volg.) marrone, Ⓖ (volg.) palla, Ⓖ (volg.) zebedeo. ⇑ Ⓣ (anat.) gonade. ...
Leggi Tutto
Zebedeo
Giuseppe Mazzotta
Personaggio neotestamentario, padre degli apostoli Giacomo e Giovanni (Marc. 1, 19-20) e marito di Salome (Marc. 15, 40; Matt. 27, 56).
Se i vangeli sinottici scolpiscono il singolare destino dei figli in particolare...
Figlio di Zebedeo e fratello di Giacomo. I due fratelli sono detti Βοανηργές, "figli del tuono" (Marco 3, 17); di entrambi, nei Vangeli sinottici, Gesù deve talvolta frenare lo zelo intemperante e l'ambizione (Marco 10, 35, cfr. Matteo 20, 20;...