È, nel suo significato tipico, il risultato dei lavori coi quali l'uomo modifica una determinata parte dell'ambiente naturale per renderla atta a offrire ricovero a sé e ai suoi: ed assume quindi forme [...] di Madagascar; come introduzione asiatica (araba o indiana), su quasi tutta la costa orientale del continente, dalle foci dello Zambesi a Massaua. Ma inoltre, con caratteri di maggiore antichità (a giudicare dalle numerose varietà locali) in un'ampia ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] . Indagini sul terreno hanno evidenziato la presenza di insediamenti portoghesi risalenti al 16° sec. lungo la valle dello Zambesi e nell'altopiano dello Zimbabwe.
Per quanto concerne, infine, il periodo di occupazione olandese (metà del 17°-18 ...
Leggi Tutto
MARE
Kirti N. Chaudhuri e Tullio Treves
Mare e civiltà
di Kirti N. Chaudhuri
Introduzione
Le percezioni sociali del mare e i suoi rapporti con le civiltà, quali si trovano riflessi nelle fonti storiche [...] esisteva un certo volume di traffici a lunga distanza di questi prodotti essenziali. Negli insediamenti della valle dello Zambesi sono state trovate perline di vetro e conchiglie di ciprea importate dal subcontinente indiano. Il commercio trans ...
Leggi Tutto
DIRITTO E SOCIETÀ
Lawrence M. Friedman e Laura Nader
Sociologia giuridica
di Lawrence M. Friedman
Introduzione
Lo studio del diritto e della società può essere definito, approssimativamente, come lo [...] dell'organizzazione del controllo e dell'ordine sociali. Lo studio di Elizabeth Colson (v., 1953) sui Tonga del bacino dello Zambesi mette in luce il modo in cui vincoli di lealtà incrociati contribuiscono a stabilire l'ordine sociale, fenomeno già ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. La scienza nautica
Henri Grosset-Grange
La scienza nautica
Il 'sapere' nautico si fonda principalmente sulle esperienze accumulate [...] , vittime di correnti violente "come a Cambay" nelle acque agitate e pericolosamente basse vicino all'immenso delta dello Zambesi. Quanto alla rotta di altura, si bordeggiava dapprima verso sud-sudest prima di virare fino all'altezza di Mambone ...
Leggi Tutto
GUERRA, arte della
George MONTANDON
Alberto BALDINI * Romeo BERNOTTI ltalo BALBO
La lotta - antica come l'uomo in quanto manifestazione di forza intesa a facilitare il soddisfacimento di desiderî [...] castelli di terra battuta. Rovine di fortificazioni imponenti si trovano poi nella Rhodesia, fra il Limpopo e lo Zambesi, intorno alla celebre cittadella di Zimbabwe (v. fortificazione). Strutture ancor più grandiose hanno lasciato gl'Inca. In guerra ...
Leggi Tutto
cob
còb (o còbo) s. m. [lat. scient. Kobus, da una voce indigena del Senegal, da cui anche il fr. e ingl. kob, kobus, koba]. – Genere di bovidi della sottofamiglia delle cervicapre, che conta cinque specie, fra le quali il kob (Kobus kob),...
pelea
pelèa s. f. [lat. scient. Pelea]. – Genere di mammiferi bovidi con l’unica specie Pelea capreolus, dal pelame grigio, che vive sugli altopiani a sud del fiume Zambesi, nell’Africa meridionale.