Scrittrice croata (Ogulin 1874 - Zagabria 1938). Notevoli i suoi racconti per l'infanzia e la gioventù: Čudnovate zgode šegrta Illapića ("Le mirabili avventure dell'apprendista Illapić", 1913) e, soprattutto, [...] Priče iz davnine ("Racconti di tempi lontani", 1916) ...
Leggi Tutto
Poeta croato (Požega 1902 - Zagabria 1980). Tra le sue raccolte: Lirika, 1931; Spasena svijetla "Luci salvate", 1938; Pjesme "Poesie", 1951; Goli časovi "I momenti nudi", 1956; Slap "La cascata", 1970; [...] Svijetla za daljine "Luci per le distanze", 1975. Notevole la sua attività di traduttore (Puškin, Esenin, Goethe, Heine, Rilke, ecc.) ...
Leggi Tutto
Poeta croato (Zagabria 1875 - Stenevjac, Bor, 1909). Irredentista, minato dalla pazzia, pubblicò una sola raccolta, Pjesme ("Poesie", 1907), in cui rievoca mondi passati cantando la lotta dell'uomo contro [...] la tenebra. Nonostante l'imprecisa padronanza dello stocavo, è considerato uno dei maggiori poeti modernisti croati ...
Leggi Tutto
Scrittore croato (Palešnik 1891 - Zagabria 1963). Ha descritto l'ambiente provinciale con fine umorismo e penetrazione psicologica, in racconti nei quali, commiserando il mondo contadino, si mostra critico [...] verso la piccola borghesia: Ili jesmo ili nismo ("O siamo o non siamo", 1933), Mi smo za pravicu ("Siamo per la giustizia", 1936), Glavno da je klapa na glavi ("È importante che il berretto sia sulla testa", ...
Leggi Tutto
Scrittore croato (Zagabria 1893 - ivi 1941). Narratore dallo stile vivo e incisivo, mette in luce nei suoi racconti (Sudite me "Giudicatemi", 1925; Za novim putem "Alla ricerca di vie nuove", 1926; Legende, [...] 1938; Novele, 1939) e romanzi (Careva kraljevina "Il regno dell'imperatore", 1925) con un crudo naturalismo, le piaghe della società contemporanea ...
Leggi Tutto
Poeta croato (Grabovnica, Zagabria, 1818 - Fahrafeld, Austria Inferiore, 1872). Ufficiale dell'esercito austro-ungarico, raggiunse il grado di generale. Esordì come poeta in tedesco; sotto l'influsso del [...] sorgente illirismo (e, in seguito, del panslavismo) divenne quindi uno dei più eminenti poeti in lingua croata. Autore di liriche (Prvenci "Primizie", 1846; Nove pjesme "Canti nuovi", 1851), scrisse anche ...
Leggi Tutto
Poeta serbo (Belgrado 1876 - Zagabria 1938). Studiò legge a Parigi e abbracciò la carriera diplomatica; fu tra l'altro ambasciatore a Roma (1927-33). La sua scarna produzione poetica (Pesme "Poesie", 1903; [...] Nove pesme "Nuove poesie", 1912), che ha nei parnassiani e nei simbolisti i suoi modelli, si distingue per la raffinatezza metrica e stilistica. Lo scetticismo e il pessimismo della sua ispirazione si ...
Leggi Tutto
Scrittore croato (Knin 1873 - Zagabria 1933). Creatore della novella paesana croata, nei suoi racconti rievocò con intenso lirismo il mondo dalmata della sua infanzia (Mrkodol, 1909; Đerdan "La collana", [...] 1914; Sa Krke i sa Cetine "Dal Krka e dalla Cetina", 1930; Posmrtne novele "Novelle postume", 1935). Nei romanzi Tuđinac ("Lo straniero", 1911) e Porodica Vinčić ("La famiglia V.", 1923) descrisse il drammatico ...
Leggi Tutto
Scrittore croato (Zagabria 1838 - ivi 1881). Fu giornalista a Vienna; tornato in patria (1868), diresse il Teatro Nazionale e la principale rivista letteraria croata, Vijenac ("Il serto"). Dopo esordî [...] poetici legati a temi epici e d'occasione, si consacrò alla novella e al romanzo storici (Zlatarevo zlato "L'oro dell'orefice", 1871; Seljačka buna "La rivolta contadina", 1877). Per il teatro lavorò anche ...
Leggi Tutto
Scrittore croato (Zakučac 1919 - Zagabria 1990). Affermatosi soprattutto come poeta, con una produzione dai toni elegiaci e meditativi (Crveni konj "Il cavallo rosso", 1940; Pijetao na krovu "Il gallo [...] sul tetto", 1950; Biti ili ne "Essere o no", 1955; Malo kamena i puno snova "Poche pietre e molti sogni", 1957; Otvorena pjesma "Poesia aperta", 1976), ha dato buone prove di sé anche come prosatore (Čudo ...
Leggi Tutto
zagabrese
żagabrése agg. e s. m. e f. – Appartenente o relativo alla città di Zagabria (croato Zagreb), capitale della Repubblica di Croazia; abitante o nativo di Zagabria.