Azienda di moda, fondata a Firenze nel 1921 da Guccio Gucci (1881-1953), che aprì un negozio-laboratorio di articoli da viaggio e da selleria. Già prima della seconda guerra mondiale Guccio G. era affiancato [...] G. creando un polo del lusso multimarca. Tra il 1999 e il 2001 il Gucci Group ha acquistato marchi quali YvesSaintLaurent, Boucheron, Bédat & Co., Bottega Veneta, Sergio Rossi, Stella Mc Cartney, Alexander McQueen e Balenciaga. Nel 2001 la LVMH ...
Leggi Tutto
INDUSTRIALE, DISEGNO
Hilda Selem
Maristella Casciato
(App. IV, II, p. 181)
Il d.i., inserendosi in un processo progettuale che coinvolge forma, tecnologia e tipo, nell'ambito del ciclo produzione-distribuzione-consumo, [...] i modelli di Courrèges, ma il romanticismo degli anni Settanta non ha trovato adeguata risposta tra gli stilisti francesi. YvesSaintLaurent è forse il solo capace di rilanciare, interpretando quella tendenza, il design della moda francese. Il suo ...
Leggi Tutto
Fin dai suoi albori il c. è stato strettamente connesso con la moda. L'abbigliamento infatti riveste un ruolo fondamentale in un film dal momento che il suo compito principale è quello di esprimere la [...] ad aver sancito un più stretto legame tra c. e stilisti - basta pensare a Catherine Deneuve che, dopo essere stata vestita da YvesSaintLaurent (n. 1936) sul set del film di Luis Buñuel Belle de jour (1967; Bella di giorno), ha mantenuto con lui un ...
Leggi Tutto